
28 Gennaio 2021
Poter acquistare un'auto elettrica senza tirare fuori nemmeno un centesimo può sembrare un sogno irrealizzabile, eppure, in Germania, grazie ai forti incentivi statali è possibile. Il bonus tedesco sull'acquisto dei veicoli ad emissioni zero può essere utilizzato anche per pagare le rate del leasing. Autohaus Koenig, una catena di concessionari con oltre 50 sedi in tutta la Germania, ha creato una specifica offerta che sfrutta questa possibilità.
In tal modo, sarà possibile sottoscrivere un contratto di leasing di 2 anni sulla Renault Zoe (Qui la nostra prova), le cui rate sono interamente pagate dall'incentivo. Stando a quanto riporta Bloomberg, da quando è stata pubblicata l'offerta, sono state tantissime le richieste da parte delle persone. Un successo che ha spiazzato persino gli addetti alle vendite. Infatti, in 20 giorni sono arrivate 3.000 richieste e sono stati firmati 300 contratti.
E sembra che queste opportunità non potranno che moltiplicarsi. Gli incentivi tedeschi hanno permesso di aumentare il giro d'affari di Carfellows , un sito web specializzato in vendite di auto. Questa società si sta apprestando a lanciare un'offerta davvero invitante e cioè un leasing sulla Smart EQ a soli 9,90 euro al mese. Si tratta di un'offerta aziendale ma i privati potranno trovare proposte a partire da 39 euro al mese. Ovviamente, i clienti dovranno sempre stare attenti ai contratti per capire esattamente i paletti delle offerte ma in generale sembra che il mercato delle auto elettriche stia diventando sempre più interessante, almeno in alcuni Paesi.
Auto elettriche e app di ricarica colonnine pubbliche: guida per principianti | Video
Apple Car, una storia infinita: cosa sappiamo finora | VIDEO
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Commenti
Hai ragione sai?
Nessuno ce l'ha con me.
Mi sento gia' meglio!
Prego, così prendi coscienza della cosa e ti rendi conto che nessuno ti perseguita
Grazie per la statistica.
Rido meno di quello che vorrei ma sostanzialmente lo faccio quando c’è effettivamente da ridere, rimane il fatto che dare del tonto a qualcuno perché ha dato un meno ad un commento su QUARANTUNO tuoi in questa sola discussione (uno su sei, per dare la misura delle cose) non ti fa onore.
Quella di prima chiamasi battuta non insulto.
Tu non devi essere uno che ride molto nella vita.
prima insulti tutti, poi insulti me per un dislike (e nemmeno direttamente) e alla fine fai pure il risentito se ti rispondo... ai posteri l'ardua sentenza
Da consigli quello che passa il tempo a dare dislike agli altri.
Almeno il coraggio non ti manca.
Secondo me dovresti leggere meglio.
Scrivo esplicitamente che NON è l’unico parametro, ma che è un aspetto importante da considerare.
be ci sta. Immagino versione base con pochi optional giusto? 200+iva?
Sì continui a pagarlo ma l'auto te la ridanno sistemata o nuova, c'è solo da pagare la franchigia (nel caso di ALD mi pare 1000 euro).
Sí e in quel caso il leasing continui a pagarlo comunque, non é che te lo scontino.
Allora chi dice che il futuro è per il noleggio dice, per ciò che sono le necessità di alcuni, qualcosa di inesatto.
e perchè non hanno nulla in comune???
io la A 6 la considero una classe superiore, detto questo, te parlavi di cv come fosse l'unico parametro per giudicare le prestazioni di un auto...
non è cosi
Chi ha mai parlato di accelerazione?
Tra l’altro una A4 TDI e una Model 3 in comune non hanno neanche il colore.
Questo fa più pena delle tue generalizzazioni sugli italiani, ripigliati.
Allora...
una a4 che credo sia quella più idonea al confronto, la 3000 td 284 cv accellera piu della model 3 standard e costa uguale
meglio ancora,vai in delegazione e risolvi
Non è l'unico, ma è un parametro da tenere in considerazione.
Ignorarlo completamente porta a paragonare due auto che non appartengono allo stesso segmento.
Come ho detto, tu parli per le cose che leggi su internet, perché non comprerai mai né una né l’altra.
Le elettriche costano molto di più delle endotermiche.
Model 3 con più di 300 cv parte da poco meno di 50.000 e con gli incentivi 40.000.
Come ho detto, con quel prezzo su un’A6, ti danno pochissimo.
Ma le due auto sono imparagonabili per ben altri motivi.
Vedrai che quando si troveranno elettriche a 10-15.000€ cambierai idea anche tu.
Fino ad allora, continua a demonizzare l’elettrico.
Non perdo più tempo a cercar di far capire un concetto ad una persona dalla mente chiusa.
Buona domenica.
Ah scusa. Cattiva memoria.
Beh allora e' ancora peggio di quello che pensavo :D
perciò la potenza è l'unico parametro per paragonare 2 auto???
è noto che le auto termiche hanno meno potenza ,
Nei tuoi link la prima A6 con una potenza paragonabile costa 70mila euro, base.
Il governatore é di destra...
Aygo automatica
Ma questo non fa ulteriormente aumentare la rata?
Io sono socio aci.
In Campania con la domiciliazione bancaria ti fanno uno sconto solo del 10%?
Pensavo fosse molto piu' alto dato che quasi nessuno lo paga :P
Da te comanda una grillina se non erro.
Ecco il motivo! :D
Tra l'altro a me l'assicurazione ha mandato un promemoria ed un ulteriore sconto di 50 euro, quindi per dimenticarsi ce ne vuole davvero tanta.
Ma tu come fai ad utilizzare un telefono senza scusa?
Non ti fanno male gli occhi?
Vera sta cosa. Non ci avevo mai pensato.
Allora le rate sono ancora peggio di quello che credevo ^^
Se ha lo stesso cognome e' quasi sicuramente lui!
Si in Germania sono sempre stati dei gran magiapane a tradimento...
Forse in Germania non sono cosi' morti di fame come da noi?
Non so.
sgarbatello credo faccia parte dei tonti :P
Il sistema dell'aci non lo conoscevo sinceramente, ma da quest'anno dopo parecchi anni mi é arrivato il cartaceo da pagare prima della scadenza
Intendevo "se ci sarà l'ecoincentivo".
Comunque riguardo al tuo discorso è che muoiono solo di usura, fai un incidente "importante" e l'auto è bella che andata.
50.000 manco con i copri cerchi di plastica.
Sarai miope.
allora.... prima di tutto gli incentivi partono da agosto, perciò attualmente la model 3 più economica parte da 50k, come una A6
mi ripeto, io tutti sti vantaggi non li vedo,
Se avessi*
Non hai mai guidato un’elettrica e lo fai capire da quello che dici.
Una model 3 eguaglia le prestazioni di un’a6, ed è anche meglio, costando molto meno (con gli attuali incentivi arrivi a pagarla 40.000) puoi dirmi che la qualità o gli interni non sono paragonabili, e ti darei perfettamente ragione, ma vista la differenza di prezzo e la categoria totalmente diversa, non farei neanche il paragone. Una 500e supera i 30.000€, per dirti.
I vantaggi delle elettriche te li ho detti tre volte, evito di ripetermi.
Se mi parli di ricarica e prezzi elevati, ti do assolutamente ragione. Ora come ora, comprare un’auto elettrica è complesso.
Ma probabilmente sono il futuro, e alle condizioni ottimali, ne comprerei una personalmente anche domani.
allora... non sono io ad aver tirato fuori la questione da 0-100,
se avresti letto i miei post precedenti , io rispondevo ad un utente il quale afferma che una tesla ha prestazioni migliori in quanto brucia i semafori, io
gli ho fatto un esempio, (la protezione termica) per far capire che se si parla di prestazioni si vedono nel complesso, non solo quello che fa comodo....
nell'atto pratico si sta parlando di una tesla s, ora per quanto riguarda l' accelerazione , tanto per fare un esempio di auto della sua categoria, non è che una a6 o a8, acceleri cosi di meno durante un sorpasso, perciò la sicurezza è molto simile,
altra cosa io di vantaggi sulle auto elettriche non ne vedo, costano di più, hai bisogno di un garage, hanno tempi di ricarica molto lunghi, le colonnine sono poche, ed hanno poca autonomia, specialmente in autostrada, poi ognuno compra ciò che vuole,
ultima cosa, chi ti ha detto che non ho mai guidato un auto elettrica???
hai la sfera di cristallo??? ci conosciamo???
perciò non fare affermazioni prive di senso
Non è lo 0-100 l’importante. Non ne ho fatto parola.
Non sto parlando di prestazioni dell’auto, né di fare il Toretto della situazione ad affumicare ai semafori l’anziano affianco in Panda che neanche ti calcola. Io, persona matura, che non ragiono come i cavernic0li che dicono “le auto elettriche sono dei giocattoli gne gne gne” sto cercando (inutilmente) di farti capire che, le auto elettriche offrono numerosi vantaggi. PRATICI.
Che non sono lo 0-100, né la velocità massima, o altre cavolate da scheda tecnica, ma cose di TUTTI I GIORNI.
Sono MOLTO più importanti i vantaggi pratici che ti ho riportato io, che la velocità massima.
Sarebbe come dire “se devo scegliere tra una bmw ed una Lamborghini prendo la Lamborghini perché la bmw è limitata a 250” non ha senso.
Tu fai un discorso astratto, da persona che non acquista né una né l’altra. I soliti discorsi da blog insomma, di gente che confronta Giulia ed A4 e poi guida una Panda.
Io invece, ti faccio un discorso REALISTICO.
Perché dire “no tesla brutta e cattiva perché non può andare a 200” è una cosa davvero davvero ridic0la alla quale appigliarsi.
Puoi appigliarti ai tempi di ricarica, alla poca (non è neanche vero) autonomia, ma continuare ad insistere con “a 200 va in protezione” o dire “si ci fai lo 0-100 in 3 secondi” quando nessuno l’ha tirato in ballo, è ridic0lo.
Detto questo, l’hai mai provata un’auto elettrica? Ovviamente no.
Perché non hai idea della comodità di avere tutta la coppia istantaneamente, quando si deve fare un sorpasso. Perfino con l’auto elettrica più ridicola. È tra le altre cose, una questione di sicurezza. Si impiega meno tempo per fare il sorpasso, senza bisogno di scalare marcia e quant’altro.
Quando si parla di schede tecniche, va bene sfornare le vostre conoscenze da blog, ma se si parla di temi pratici, e non avete mai toccato con mano, è meglio tacere.
Detto questo ho finito, e spero di averti chiarito cosa intendo e fatto capire qualcosa.
Non la menare ancora con lo 0-100, ti prego.
fammi capire... fare da 0-100 in 3 secondi è cosa importante, come se ad ogni semaforo ci fosse una partenza di F1, dove mezzo secondo è determinante, idem per i sorpassi, è fondamentale avere 1/10 di secondo in meno, perchè sai durante una gara aiuta molto, mentre il fatto che va in protezione perchè si surriscalda a velocità elevate è indifferente,
se non ti piace usare le marce, puoi sempre comprare un auto col cambio automatico...
a me personalmente il cambio manuale piace ,
ultima cosa, quando si evidenziano le prestazioni in un auto si guardano tutti gli aspetti, non solo quello che ci fa comodo
Ma smettetela con la Germania. Insistete col giustificare le auto veloci con la Germania.
Quando ci vai in Germania tu?
Ci sono stato 18 mesi, e puoi andare a 200 solo sulle autobahn. Immagino che tu vivi in Germania e sei tutti i giorni sulle autostrade no?
Le auto elettriche hanno tutta la coppia immediatamente disponibile, non hanno il cambio, hanno possibilità di rotture molto inferiori rispetto alle auto con motori a combustione interna. Significa fare i sorpassi con una facilità assurda, non stare a cambiare marce ogni secondo in città e quant’altro.
Solo vantaggi. Ad oggi gli unici lati negativI delle auto elettriche è l’autonomia ed i tempi di ricarica.
Smettetela con sta catsata delle autostrade tedesche, che vivete in Italia, e potete fare solo gli id10ti a sfanalare in autostrada.
La velocità massima è la cosa più inutile su auto civili, ti dirò di più, se limitassero le auto a 180, come vuole fare Volvo, sarei ancora più contento.
Ho smesso di correre in autostrada dopo aver preso la patente. Altro che fare le gare ai semafori.
Da quest'anno la domiciliazione bancaria del bollo si può fare anche in Campania e si ottiene un 10% di sconto.
Si certo dove????
A me mai successo. Eppure di minuti a tavoletta ne ho fatti parecchi, anche superando i dieci minuti continuativi.
20 giorni solo 3000 richieste e 300 firme?
Numerini quando si parla di regalare una macchina (con i soldi altrui) per 2 anni... L'odore del marcio lo sentirebbe anche uno colpito dal covid...
Quindi fra 2 anni ci saranno decine di migliaia di Zoe buttate nel mercato dell'usato e nel frattempo la popolazione ha viaggiato gratis con le tasse degli altri... In ladrate e consumismo sfrenato ci stanno battendo non va bene cos'è questa storia
Bhe se vado in germania ci posso andare a 200 km
Detto questo, buon divertimento
A fare a gara quando diventa verde ai semafori, io lo facevo a 14 anni col motorino