Cerca

Mobilize: la transizione ecologica come obiettivo principale

Renault: da semplice costruttore a fornitore di servizi con Mobilize.

Mobilize: la transizione ecologica come obiettivo principale
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 9 set 2021

Renault non vuole più essere solo un costruttore ma vuole diventare anche un vero e proprio fornitore di servizi per la mobilità. Per questo motivo è stata creata Mobilize nuova business unit, che, in occasione dell'IAA Mobility di Monaco ha presentato diverse soluzioni per permettere a Renault di percorrere questa strada.

IL CERTIFICATO PER LA BATTERIA

All'IAA 2021 di Monaco, Mobilize ha presentato il suo “Certificato Batteria”, una nuova applicazione che permette ai proprietari di automobili elettrificati, quindi ibridi ed elettrici di Renault o Dacia, di ottenere un certificato sulle proprie batterie. In poche parole, una sorta di carta di identità che mostra e attesta la capacità energetica residua della batteria. A cosa serve un certificato che mostra la salute delle proprie batterie? A determinare con chiarezza il valore della vettura, in modo tale che l'acquirente della vettura elettrica o ibrida di seconda mano possa essere sicuro dell'effettiva capacità delle batterie e stabilire un giusto prezzo di mercato. L'app è disponibile direttamente su MY Renault per i clienti privati e nell’offerta EASY CONNECT for Fleet per le aziende. È disponibile anche su MY Dacia per i clienti di Dacia Spring.

I dati che si ritrovano sul certificato sono calcolati dal sistema di gestione delle batterie (BMS), oppure sono calcolati al di fuori del veicolo basandosi sui dati di chilometraggio percorso e ricarica. In questo modo, è possibile ottenere informazioni esatte sullo stato di salute della batteria (SOH -State Of Health), ossia sul rapporto tra la capacità attuale della batteria e la sua capacità iniziale, espresso in percentuale. Ad esempio, per una batteria da 40 KWh, se lo State of Health è del 94%, questo vuol dire che la sua capacità residua è di 37,6 Kwh.

Per ora è già possibile richiedere il certificato per i modelli Renault ZOE e-Tech Electric, Renault Kangoo E-Tech Electric 33 kWh e Twingo e-Tech Electric mentre progressivamente il servizio sarà esteso a tutti i veicoli elettrificati presenti nella gamma Renault e Dacia

MOBILIZE CHARGE PASS E SMART CHARGE

Oltre al certificato della batteria, Mobilize ha anche introdotto il Mobilize Charge Pass. Un servizio dedicato alla ricarica dei veicoli elettrici in viaggio per accedere a oltre 260.000 punti di ricarica in 25 Paesi europei. Per sfruttare il servizio è necessario utilizzare l'App MY Renault. Il servizio sarà presto disponibile anche in Italia.

Tra i nuovi servizi disponibili ecco App Mobilize Smart Charge che consente ai proprietari dei veicoli elettrici Renault di ottimizzare i costi di ricarica del veicolo a domicilio grazie a una programmazione smart della ricarica. L'applicazione gestisce i flussi di ricarica, sospendendola quando i consumi energetici aumentano sulla rete e riprendendola autonomamente per mantenere l’equilibrio della rete elettrica. E' inoltre possibile settare delle preferenze di ricarica dell’utente come il livello di ricarica desiderato e l'orario di inizio ricarica. La App è disponibile in Francia e nei Paesi Bassi per i proprietari di Twingo E-Tech Electric e ZOE E-Tech Electric dotate del sistema multimediale RLink o EasyLink)

ECCO COME RIUTILIZZARE LE BATTERIE ESAUSTE

Presente all'IAA di Monaco anche il progetto Advanced Battery Storage per creare una serie di stazioni di accumulo fisse tramite l'utilizzo di batterie esauste. Al momento, tra Douai in Francia e poi Elverlingsen in Germania è già stata istallata una capacità di 15 MWh, ma l'obiettivo è arrivare a 70 MWh. Annunciata anche la collaborazione industriale con Betteries AMPS per sviluppare soluzioni di stoccaggio modulari e facilmente trasportabili per sostituire vecchi gruppi elettrogeni alimentati con carburanti fossili.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento