La Renault Zoe lascerà il posto alla R5
L'attuale modello elettrico sarà sostituito dal 2024 dalla nuova R5.

La Renault Zoe è un modello elettrico di grande successo. A diversi anni dal suo debutto continua ad essere molto apprezzato grazie anche ad una serie di miglioramenti, soprattutto sul fronte della batteria e quindi dell'autonomia. Nonostante una flessione delle vendite dovuta all'aumento della concorrenza, a giugno 2021 la piccola francese elettrica è stata la seconda BEV più venduta in Europa. Il destino di questo modello pare, però, essere segnato. Presentando i risultati economici del primo semestre, il CEO Luca de Meo ha sottolineato che la Zoe "scomparirà" alla fine del 2024.
La notizia non stupisce più di tanto. La casa automobilistica francese per il segmento B punterà su una nuova piattaforma e precisamente sulla CMF-BEV su cui nasceranno la R5 e la "4ever" (Renault 4 elettrica). La prima arriverà tra il 2023 e il 2024 e la seconda nel 2025. Appare evidente, dunque, che non ci sia più spazio per la Zoe che lascerà il posto alla R5 visto l'attuale calendario del lancio di nuovi prodotti del marchio francese.
GRANDI ASPETTATIVE PER LE NUOVE ELETTRICHE
La nuova piattaforma permetterà di realizzare non solo vetture più moderne ma pure consentirà un'importante riduzione dei costi. Durante l'evento eWays, Renault parlava di un risparmio nell'ordine del 33% rispetto all’attuale generazione della Zoe. Possibile che all'inizio la Zoe e la R5 coesistano ma per l'attuale modello arriverà la parola fine. Nemmeno il nome sarà riutilizzato, almeno per il momento.
de Meo confirms Zoe will run until 2024 and then be replaced by Renault 5 BEV https://t.co/ZdhOwjvR6S
— Matthias Schmidt (@auto_schmidt) July 30, 2021
I prossimi modelli elettrici di segmento B comunque disporranno di nomi che rievocheranno famosi veicoli del passato e Renault spera che questa scelta possa aiutare a portare al successo tali vetture. Nel frattempo, Renault lancerà la nuova Megane E-Tech Electric, un modello a batteria molto importante che vedremo per la prima volta nella sua veste finale al Salone di Monaco a settembre. Sarà completamente differente rispetto all'attuale Megane endotermica visto che disporrà di forme da crossover, in linea con la tendenza del mercato.