Range Rover Electric, è quasi "reveal": doppio motore, oltre 500 CV e maxi batteria
La Range Rover Electric sta arrivando e, intanto, emergono nuovi dettagli tecnici

Range Rover Electric sta arrivando e pare che ci siano già oltre 60 mila persone in lista d’attesa. Lo sviluppo della prima elettrica del marchio inglese sta volgendo al termine ed alcuni prototipi sono stati i protagonisti di alcune prime prove su strada da cui sono emersi nuovi dettagli tecnici anche se per scoprire tutti i segreti di questo modello bisognerà attendere la presentazione ufficiale. Il lungo sviluppo è stato necessario per mantenere inalterato il DNA della Range Rover, per offrire prestazioni e capacità in off-road equivalenti a quelle dei modelli endotermici.
DUE MOTORI, TRAZIONE INTEGRALE E OLTRE 500 CV
L’estetica, lo avevamo già visto con le foto dei primi prototipi, è sostanzialmente identica a quella della Range Rover endotermica, scelta fatta appositamente per offrire sempre il classico stile che contraddistingue i modelli Range Rover. Le vere differenze sono sotto alla carrozzeria dove troviamo la piattaforma MLA (Modular Longitudinal Architecture) e due motori elettrici per poter disporre della trazione integrale. Complessivamente a disposizione ci sono 542 CV e 850 Nm di coppia. Il tutto è alimentato da una batteria con una capacità di ben 118 kWh. L’autonomia non è stata dichiarata, lo scopriremo al momento della presentazione. Tuttavia, viste le masse in gioco, si parla di circa 2.700 kg, la percorrenza potrebbe attestarsi attorno ai 500 km. La nuova Range Rover Electric dispone di un’architettura a 800 V che consente di effettuare rifornimenti ad altissima potenza dalle colonnine HPC. Si parla di una ventina di minuti per passare dal 10 all’80% della capacità.
I tecnici inglesi hanno prestato molta attenzione alla gestione termica del powertrain che dispone di una raffinata pompa di calore di nuova concezione che permette di ottimizzare il consumo di energia anche in condizioni ambientali particolarmente fredde (meno 15 gradi). Per mantenere le doti in off-road dei modelli endotermici, la nuova Range Rover Electric potrà contare su di un assetto specifico messo a punto dopo lunghissime sessioni di test. Ne sapremo molto di più al momento delle presentazione.
PREZZO
La nuova Range Rover Electric avrà un costo che si aggirerà attorno alle 150.000 sterline (circa 172.000 euro).
[Fonte]