Volkswagen ID.3 restyling: ritoccati gli esterni, più qualità per gli interni | Video
A due anni e mezzo dal lancio del modello originale arriva il primo refresh della compatta tedesca.
Dopo aver presentato il restyling per la ID.3, la hatchback compatta elettrica “mainstream” di Volkswagen, i tedeschi hanno fatto una tappa in Italia con il nuovo modello, intercettato a Verona prima della sua apparizione a Vinitaly.
Rispetto al modello iniziale, lanciato due anni e mezzo fa ormai, il costruttore tedesco si è concentrato sul design degli esterni e sulla qualità dei materiali agli interni – naturalmente con un occhio di riguardo per sostenibilità ed ecologia. E naturalmente diverse innovazioni tecnologiche, hardware e software. Ecco qualche dettaglio in più.
- Esterni. Come già anticipato da indiscrezioni e note ufficiali, le modifiche si sono concentrate sull’anteriore – in particolare sulla forma del paraurti, che Volkswagen definisce più aerodinamico e meglio ottimizzato per il flusso d’aria. Il cofano, inoltre, perde quella fascia di colore nero subito sotto al parabrezza, che ora è in tinta con il resto della carrozzeria. Leggera modifica anche per i fari posteriori. Ci sono anche diversi nuovi colori per la carrozzeria.
- Interni. La società parla di qualità superiore per i materiali, ma anche di sostenibilità e “animal-free” (che possiamo approssimare con: niente pelle “vera”). Per i sedili e le portiere, per esempio, è stata scelta una microfibra chiamata Artvelours Eco, composta per il 71% di materiale riciclato (prevalentemente plastica). Volkswagen dice di aver implementato anche diverse altre modifiche ascoltando il feedback dei clienti. Le superfici interne della portiera in tessuto sono più ampie e più morbide, e in varie aree del cockpit sono state implementate superfici imbottite in schiuma.
- Volkswagen ha anche implementato diverse novità software/tecnologiche:
- Ricarica semplificata grazie a Plug & Charge (autenticazione e ricarica automatica non appena si connette il cavo) e al nuovo planner che aiuta a individuare le soste strategiche nei viaggi più lunghi. Il planner è in grado di modificare i propri suggerimenti dinamicamente se per esempio una stazione è occupata, o in base alla loro capacità, o ancora in base allo stato del traffico e lo stile di guida.
- Ora il display touch per la navigazione/multimedia/vivavoce/impostazioni centrale da 12” è standard. C’è anche, come optional, un HUD che proietta informazioni direttamente sul parabrezza, come se fossero a 10 metri di distanza, con la corretta prospettiva e le giuste proporzioni.
- Nuova versione del software operativo con diversi tweak a interfaccia e menu impostazioni, anche qui tenendo conto del feedback degli utenti.
- ADAS di ultima generazione. Ora è disponibile, come optional, il Travel Assist, che lavora in tandem con l’ACC (Adaptive Cruise Control) e il Lane Assist.
Il nuovo listino di Volkswagen ID.3 2023 Restyling parte da 43.600€ per la versione d'ingresso con la batteria da 58 kWh, disponibile in tre allestimenti. Al momento, invece, la 77 kWh (netti) è disponibile solo nell'allestimento Tour.
[Aggiornato 01/04/2023 con video]
VIDEO