Tesla Model 3 2021: novità e interni di Performance e Long Range | Video
Le novità 2021 di Tesla Model 3 per interni, pompa di calore ed esterni viste da vicino in foto e video

Tesla Model 3 si è aggiornata per il 2021 con un modello che resta lo stesso come base tecnica e opzioni ma cambia seguendo moltissimi dei feedback di chi ha acquistato la vecchia versione.
MODIFICHE TECNICHE ED ESTERNE
La novità principale riguarda l'introduzione della pompa di calore che Tesla aveva messo su Model Y e che ora arriva anche su Model 3, la versione a ruota bassa sulla cui piattaforma il crossover elettrico si basa. Il sistema HVAC viene applicato a tutte le varianti di Model 3 Long Range e Performance ed è un modo di limare ulteriormente i consumi e incrementare l'efficienza insieme ad un'altra introduzione, gli pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.
Compressore, evaporatore e condensatore sono gli elementi del sistema HVAC che consente di migliorare l'autonomia nelle condizioni ambientali più estreme visto che si utilizza il calore in eccesso dell'elettronica convogliandolo per riscaldare l'abitacolo.
!function(){“use strict";window.addEventListener(“message",(function(a){if(void 0!==a.data[“datawrapper-height"])for(var e in a.data[“datawrapper-height"]){var t=document.getElementById(“datawrapper-chart-“+e)||document.querySelector(“iframe[src*='"+e+"‘]");t&&(t.style.height=a.data[“datawrapper-height"][e]+"px")}}))}();
L'ottimizzazione riguarda poi il software di gestione del motore e della batteria e i cerchi: ora in gamma ci sono i 18" aero e i 19" Sport (per Standard Range e Long Range) oltre agli Uberturbine da 20" esclusivi per la Model 3 Performance.
Meno importante ma apprezzata è l'apertura automatica con memoria dell'altezza del bagagliaio. Il portellone elettro-attuato si attiva tramite un comando che può arrivare dal touchscreen, dall'app Tesla o dal pulsante fisico.
I finestrini sono ora a doppi vetri (inframezzati da una pellicola) per migliorare il comfort acustico e rendere l'abitacolo più silenzioso. Modifiche anche per le guarnizioni, inclusa quella del bagagliaio.
MODIFICHE AGLI INTERNI
All'interno dell'auto, nell'abitacolo, molte novità riguardano particolari estetici o miglioramento dei materiali: battitacco, rotelle e comandi ma anche la scelta della finitura nero opaca al posto di quella nero lucida che era più incline a graffi e segni di usura.
Ci sono poi anche elementi pratici: le alette parasole si rimettono in posizione con una chiusura magnetica e i tappetini di ricarica ad induzione per gli smartphone (due piastre wireless per due cellulari) sono ora meglio integrati. La parte inferiore del cruscotto presenta infatti un blocco unico, fisso e con rivestimento in microfibra scamosciata.
Potenziata notevolmente anche la dotazione di porte di ricariche: due porte USB-C aggiuntive ad alta potenza (quanta?) e una porta USB-A nel vano porta-oggetti che serve per collegare un disco esterno o una chiavetta USB dove salvare le riprese provenienti dalla registrazione in modalità Sentinella e Dash Cam.
CONFIGURATORE TESLA MODEL 3 2021
VIDEO