Cerca

Hyundai IONIQ 6 AWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e 100 km

Prova dei consumi reali nel nostro percorso standard di test e autonomia autostradale per Hyundai IONIQ 6 AWD

Hyundai IONIQ 6 AWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e 100 km
Vai ai commenti 199
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 18 ago 2023

Prova dei consumi reali in piena estate e con caldo torrido quella di Hyundai IONIQ 6 AWD in allestimento Evolution, il più ricco (e pesante) della gamma. L'auto è la gemella diversa di IONIQ 5 (provata qui nel nostro percorso di test "Brianza Ring"): monta la stessa piattaforma E-GMP ma una carrozzeria Streamliner che gode di alcuni benefici aerodinamici rilevati effettivamente nei vari passaggi autostradali del nostro percorso di test (qui trovate il tracciato su strade reali e le regole). 

Ti potrebbe interessare

Partiamo con una panoramica generale della prova: il traffico riscontrato sul percorso è stato regolare in tutti i passaggi effettuati; ne è conferma il tempo di percorrenza e la velocità media effettiva, in linea con gli altri modelli. La differenza principale, qui, è stata quella delle temperature ambientali, con una media di 31° C durante i test effettuati.

CONSUMI REALI E AUTONOMIA

IONIQ 6 a trazione integrale monta, nella versione 2023, una batteria da 77,4 kWh (Hyundai l'ha aggiornata rispetto ai modelli precedenti da 72,6 kWh) e ha registrato un consumo reale di 13,8 kWh / 100 km in città e un consumo autostradale di 22,3 kWh / 100 km a 130 orari, dato che permette quindi di percorrere 347 chilometri in viaggio rispetto ai 315 km rilevati da IONIQ 5 che, per giunta, era la versione meno potente visto che si trattava del modello a motore singolo. Chiaro quindi che le forme da berlina e l'aerodinamica da Streamiliner, unite all'incremento della batteria, danno un vantaggio in più rispetto al SUV.

Attenzione perché online ci sono test poco affidabili, o meglio affidabili ma fatti in condizioni che per alcuni non possono essere reali. IONIQ 6 può essere molto più efficiente in autostrada, ma per farlo bisogna tenere una media totale sotto ai 100 km/h e non superare mai punte di 130 all'ora. Questo perché lei è molto efficiente nel range ideale, ma quando le chiedete spesso tanta potenza (guida nervosa, sorpassi a tavoletta via dicendo), lei consuma di più per via della massa maggiore rispetto, ad esempio, ad una Model 3 Dual Motor. 

Riassumendo: avete una guida costante e rilassata: IONIQ 6 AWD è un'ottima stradista, efficiente e affronta l'autostrada consumando 17 kWh / 100 km con i paletti sopra descritti. Avete una guida meno costante o, semplicemente, vi piace divertirvi spesso con il "gas" durante i viaggi autostradali? In quel caso è meglio una Model 3 LR perché pesa meno, è molto più potente e quindi "soffre meno" a livello di efficienza quando la potenza la andate a chiamare in causa, avendone in abbondanza (310 kW la Tesla, 239 kW la Hyundai). Lo stesso percorso autostradale: 

  • Ioniq 6 AWD (velocità media 124 km/h): 22,1 kWh / 100 km
  • Tesla Model 3 AWD (velocità media 123 km/h): 18,6 kWh / 100 km

Ricordo sempre che tutte le prove dei consumi sono fatte con il climatizzatore attivo, d'estate e d'inverno. In questo caso la temperatura di comfort era di 23° con la temperatura ambientale tra i 29° di minima e 33° di massima nei vari passaggi effettuati. 

!function(){“use strict";window.addEventListener(“message",(function(a){if(void 0!==a.data[“datawrapper-height"]){var e=document.querySelectorAll(“iframe");for(var t in a.data[“datawrapper-height"])for(var r=0;r

Commenti Regolamento