Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Quanto consuma davvero, l'autonomia reale e quanto costa ricarica e spesa per 100 km. Tutte le risposte su IONIQ 5 RWD da 72,6 kWh

Nuovo test con Hyundai IONIQ 5, il crossover elettrico che ha vinto il World Car of the Year 2022 dopo che EV6, auto basata sulla stessa piattaforma, aveva vinto il Car of The Year 2022. Per essere più precisi, se per voi contano questi riconoscimenti, IONIQ 5 ai World Car Awards 2022 ha fatto incetta di premi, ottenendo anche la vittoria nella categoria auto elettriche e in quella riservata al miglior design. In aggiunta, la community di HDmotori l'aveva eletta vincitrice nel sondaggio alternativo al Car of the Year 2022.
Abbiamo quindi deciso di riprenderla in mano dopo diverse prove su strada per metterla alla frusta al BrianzaRing, il circuito di test nel traffico reale che, essendo standard per tutte le elettriche provate, permette di avere un risultato utile a comparare i diversi mezzi.
Il BrianzaRing (ecco il percorso e le regole del test) rappresenta solamente un caso d'uso che prende in considerazione un mix di autostrada, extraurbano, città e tangenziale, inclusi i dislivelli. Risulta quindi utile per avere un confronto fisso sull'efficienza dei vari modelli, ma non restituisce necessariamente il consumo di energia che un utente potrebbe rilevare in determinate circostanze.
IONIQ 5 a trazione posteriore, con la batteria da 72,6 kWh, è stata ad esempio in grado di registrare un consumo medio reale di 13,7 kWh/100 km in città (quasi 530 km di autonomia), mentre in autostrada ha confermato i 23 kWh/100 km a 120-125 km/h (315 km di autonomia).
CONSUMI REALI: IL TEST AL BRIANZA RING
La versione in prova è una IONIQ 5 RWD con batteria da 72,6 kWh. Hyundai ha voluto darci la versione che più si sarebbe avvantaggiata in un test dei consumi, proprio perché c'è solo un motore da alimentare, il peso è quindi ridotto e questo esemplare poteva sfruttare anche il tetto con i pannelli fotovoltaici.
L'occasione è stata quindi anche quella di parcheggiare l'auto al sole per 6 giorni tra un test e l'altro, così da capire quanta sarebbe stata la percentuale immagazzinata con la ricarica solare. In sei giorni di esposizione continua, IONIQ 5 ha immagazzinato 5 kWh, circa il 7% della batteria. L'auto è sempre rimasta connessa alla rete, gestendo automaticamente la modalità di risparmio energetico, ma rimanendo in ogni momento in "sleep mode" così da poter essere attivata dall'applicazione di controllo remoto, utilizzata tre volte durante i sei giorni per controllarne lo stato.
Passando al test dei consumi nel traffico reale del BrianzaRing, i classici tre tentativi hanno visto un risultato finale (la media) di 14,5 kWh / 100 km con un traffico regolare. Come al solito, il percorso è stato effettuato con una guida alla portata di tutti, cercando di sfruttare il recupero in decelerazione (modalità "iPedal" che si avvicina alla guida ad un pedale) quando possibile, ma senza mai farne l'obiettivo principale.
Climatizzatore sempre attivo e sorpassi assolutamente concessi, se non obbligatori in certe circostanze per mantenere il ritmo e restare all'interno dei tempi massimi per il test.
!function(){“use strict";window.addEventListener(“message",(function(e){if(void 0!==e.data[“datawrapper-height"]){var t=document.querySelectorAll(“iframe");for(var a in e.data[“datawrapper-height"])for(var r=0;r