Cerca

1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno

Un viaggio dove due tecnologie di ricarica di auto elettriche si sfidano nella vita reale

1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Vai ai commenti 708
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 8 set 2021

Con i viaggi elettrici ci abbiamo preso gusto, o meglio vogliamo sfruttare ogni occasione possibile per toccare con mano lo stato della rete di ricarica in Italia e in Europa e mettere alla prova le tecnologie delle auto. Obiettivo? Fotografare la situazione reale dell'infrastruttura per le auto elettriche e riportarvela in un formato distillato, senza pregiudizi e senza abbellimenti. 

Ti potrebbe interessare

LE AUTO: HYUNDAI (400V) VS HYUNDAI (800V)

La sfida di questo Live Batteria si gioca in casa Hyundai, produttore a cui abbiamo chiesto in prestito due auto perché ha in casa sia la tecnologia del presente, con l'architettura a 400V di Hyundai Kona Electric, sia quella del futuro (già disponibile) con IONIQ 5 a 800V.

Ti potrebbe interessare

In attesa di provare la versione a due ruote motrici di IONIQ 5, quella con trazione posteriore e consumi più bassi, la nuova tecnologia a 800 volt sarà rappresentata dalla "dual motor" a trazione integrale. Kona Electric deve accontentarsi di una batteria più piccola, è vero, ma può contare su un peso inferiore, la presenza di un unico motore da alimentare e dimensioni più compatte, pur restando nei limiti della ricarica a 400 volt.

IL VIAGGIO

Partiremo da Carugate così da poter utilizzare la stazione di ricarica rapida di Enel X per pareggiare il livello delle due auto elettriche dopo i piccoli spostamenti necessari per radunare la redazione. Entrambe con il 97% di carica in partenza (si, i numeri tondi non ci piacciono). 

Effettuate le ricariche, si partirà alla volta di Peschiera del Garda, tappa obbligata per recuperare Filippo in stazione e procedere così con il gruppo al completo. L'auto con tre passeggeri sarà priva di bagagli, caricati sulla seconda vettura in modo da equilibrare il carico ed essere il più precisi possibile con le misurazioni. 

L'obiettivo è chiaramente arrivare nel minor tempo possibile, ragion per cui sfrutteremo le ricariche rapide e IONITY sarà fondamentale per permettere a IONIQ 5 di abbassare i tempi. Kona ha il limite dei circa 75/77 kW di potenza reale massima in ricarica rapida… riuscirà a compensare con consumi minori? Scopritelo con noi.

Commenti Regolamento