Cerca

Zeekr X: prova su strada del SUV elettrico full optional | Video

La prima prova su strada di Zeekr X, il SUV elettrico

Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 5 ott 2023

Zeekr continua a preparare il terreno per il debutto in Italia dopo aver già iniziato con l'Europa. Zeekr 001 è in arrivo nei mercati del nord europa, Zeekr X sta per essere lanciata in commercio in Svezia e Olanda e, tutto questo, in meno di due anni dalla nascita del brand che ha venduto finora già 150.000 veicoli in Cina. 

Marchio della galassia Geely, al cui interno gravitano appunto Zeekr, Volvo, Polestar, Lotus e via dicendo, Zeekr sta dimostrando una reattività di risposta ai cambiamenti incredibile, con modelli continuamente aggiornati grazie alla flessibilità garantita dall'essere una startup in piena fase di accelerazione che, però, può contare su un gigante come Geely e sulle tecnologie condivise all'interno del gruppo, in questo caso il pianale è la piattaforma SEA.

Ti potrebbe interessare

COME VA? PROVA SU STRADA

La prima guida di Zeekr X avviene in concomitanza con il debutto Europeo in Svezia, terreno di prova diverso dall'Italia per i limiti di velocità più restrittivi. Per questo bisognerà aspettare più avanti per fare un discorso definitivo sui consumi, pur consci che all'interno del gruppo Geely ci sono motori e batterie molto efficienti come quelli della recente Polestar 2 MY24 che ha dato prova di ottime prestazioni in autostrada. 

Inoltre, trattandosi di un'anteprima che arriva con larghissimo anticipo rispetto all'uscita in Italia, e con un buon anticipo rispetto alla messa in vendita in Svezia e Olanda, l'auto guidata era un modello pre-produzione, con due difetti da me evidenziati al team di sviluppo che mi ha poi confermato di esserne già a conoscenza (e quindi di averli risolti sul modello che andrà effettivamente in produzione). 

Il primo è quello di un navigatore da rendere più reattivo nel posizionamento dell'auto sulla mappa, e qui stanno lavorando via software, il secondo è quello di un setup degli ammortizzatori che la rende eccessivamente morbida e che, quindi, si traduce in qualche "rimbalzo" di troppo quando superiamo dossi o sconnessioni. 

Tolte quindi queste piccole criticità, e fidandomi che il marchio le andrà a risolvere visto che ha dato prova di grande reattività (e sono pochissimi al mondo a poterlo fare), il primo contatto con Zeekr X ha restituito un'auto con motori molto generosi, a prescindere dalla versione scelta, e con una coppia istantanea che la rende sovra dimensionata per le circostanze di guida quotidiana. 

Lo sterzo gode di una facilità estrema, segue le modalità di guida ma non si indurisce ma e la direzionalità dell'anteriore è sempre buona, con un telaio che segue bene e la rende piacevole e non troppo incline al rollio. Il peso ridotto rispetto alla 001, poi, la rende ancora più reattiva nei cambi di direzione, pur consci che è un paragone ingeneroso perché si tratta di due auto di categorie completamente diverse. 

L'insonorizzazione è molto buona, ma bisognerà vedere come si comporterà a velocità superiori ai 100 km/h perché le strade meno lisce sembrano lasciar filtrare qualcosa in più rispetto a quanto accade invece con la parte alta della vettura, dove i fruscii aerodinamici sono quasi impercettibili. 

Ottimo il comfort: l'abitacolo è spazioso e luminoso, i sedili sono da segmento premium perché morbidi senza però rinunciare al sostegno, e c'è anche la ventilazione per quello del conducente. Bocciato il "massaggio" che non è tale, ma Zeekr non lo pubblicizza in questo modo infatti: si tratta di una vibrazione che può essere utile nei lunghissimi viaggi per movimentare un po' i muscoli, ma nella guida quotidiana è quasi fastidioso. 

Chiudendo con una prima impressione sui consumi, Zeekr X ha fatto segnare 23 kWh / 100 km, dato da prendere con le pinze perché risultato di due guide entrambe fatte in fase di test di anteprima. Da alcuni brevi reset in determinate tratte, però, si può già prendere come un po' più affidabile un risultato di 19 kWh / 100 km a velocità costante di 100 chilometri orari. 

PREZZI

In Italia Zeekr X non è ancora disponibile, per questo parlare di prezzi è prematuro. Possiamo però basarci sul mercato Olandese dove il crossover elettrico è in preordine, arriverà in vendita a novembre e costa 44.990€

Qui, così come in Svezia (a Stoccolma) i clienti avranno a disposizione un primo punto vendita che gestisce anche i test drive e fa da Service Center per l'assistenza. Non sarà l'unico ovviamente, si tratta del primo ufficiale, al quale si affianca la rete di partner s service center già esistenti, quelli non gestiti da Zeekr per intenderci ma formati dal brand e dotati di know-how e strumenti per eseguire l'assistenza e il supporto come quelli ufficiali.

In Europa, Zeekr X si propone con 8 anni o 200.000 km di garanzia sulla batteria, 5 anni di garanzia (estensibili ad un totale di 10) sull'intera auto, ricarica unificata con Plugsurfing, possibilità di installazione wallbox, possibilità di finanziamento (599€ al mese il leasing per i privati sulla X) e pacchetto "Connected" con controllo remoto e app store incluso di serie. Optional il pacchetto che aggiunge streaming video, giochi, browser, videoconferenze e pianificatore viaggi. 

VIDEO

Commenti Regolamento