Kia Ceed e Sportswagon: prova su strada, prezzi e motori in Italia. In futuro un CUV
Anteprima e prezzi Kia Ceed 2018 e Sportswagon in Italia

Con il lancio italiano, Kia Ceed e Kia Ceed Sportswagon debuttano ufficialmente nel nostro Paese grazie alla terza generazione della segmento C, l'auto con cui sono nati i 7 anni di garanzia (o 150.000 km) estesi poi a tutti i modelli del marchio. All'epoca della prima Ceed, infatti, i test di produzione dell'impianto europeo hanno mostrato parametri qualitativi tali da convincere il gruppo ad implementare le stesse best practicies anche negli altri poli produttivi.
Forte di una prima generazione da 98.000 unità annue e di una seconda generazione che ha raggiunto il 4.5% della quota di mercato, Kia Ceed 2018 ritorna in un contesto dove il segmento C è pieno di concorrenti e deve vedersela con SUV e crossover in rapida crescita.
considerando che avevo provato Kia Ceed in anteprima internazionale tempo fa, la prova completa è disponibile nel video e nel link. In questo pezzo mi concentrerò su prezzi, promozione lancio, novità future e foto della versione wagon.
Kia Ceed: berlina, station wagon e ci sarà anche il CUV
Per questo, oltre alla cinque porte e alla wagon, la nuova gamma Kia Ceed accoglierà al suo interno anche un CUV, versione rialzata della vettura che si avvicina al mondo crossover e segue un trend sempre più in voga, visto anche in casa Ford con le versioni "a ruota alta" di Fiesta e Focus.
Per sopravvivere, quindi, hatchback e berline di oggi cercano di inserirsi nel settore SUV e crossover realizzando versioni con lo stesso pianale ma una guida più alta. Ceed CUV, nome ancora da confermare, sarà presentata a fine 2018 e si affiancherà alla shooting brake.
Tecnologia, sicurezza e praticità
Forte di un bagagliaio che sulla station wagon arriva a 625 litri, Kia Ceed di terza generazione è davvero una delle segmento C migliori per quanto riguarda la sicurezza attiva e gli ADAS. Questo è valido non solo sulla carta, dove troviamo frenata automatica con riconoscimento pedoni e ciclisti, monitoraggio del traffico in retromarcia, anticollisione, monitoraggio angoli ciechi e, per la prima volta in casa Kia, il Lane Following Assist che centra l'auto in corsia.
Come mostrato nel video durante la prova, infatti, tutti questi sistemi riescono infatti a migliorare quanto visto prima sul mercato e garantiscono un funzionamento fluido e affidabile, con LFA che manca solamente dell'arresto automatico in caso di malore del conducente ma compensa con un'ottima gestione automatica dello sterzo e dell'auto in corsia.
La dotazione include anche touchscreen da 7 e 8 pollici con navigatore e servizi connessi di TomTom, Android Auto e Apple CarPlay, Bluetooth, keyless e luci automatiche con proiettori LED (Full LED optional)
Nuova Kia Ceed: motori benzina, diesel e GPL
Ricca la gamma dei motori di nuova Kia Ceed che abbraccia benzina, diesel, GPL e, in futuro, anche l'ibrido. L'unità di partenza è un benzina aspirato, 1.4 MPI da 100 cavalli e 134 Nm abbinabile al cambio manuale a 6 marce e con consumi medi dichiarati di 6 litri ogni 100 chilometri (137 grammi di CO2 al km). Questa motorizzazione è disponiblie anche con impianto GPL.
Il turbo benzina è disponibile in due versioni, il primo è il 1.0 T-GDI da 120 cavalli e 172 Nm (5.4 l/100 km) con il manuale, il secondo è 1.4 T-GDi da 140 cavalli e 242 Nm, la novità della gamma che consuma 5.6/5.5 litri ogni 100 chilometri a seconda che lo si abbini al manuale a 6 marce o all'automatico DCT a 7 rapporti.
Nuovo anche il diesel: 1.6 CRDi da 115 o 136 cavalli (281 e 320 Nm di coppia), entrambe versioni abbinabili al manuale o all'automatico con consumi dichiarati tra i 3.8 e i 4.2 litri ogni 100 chilometri.
Tutti i motori turbo hanno lo Stop & Go che spegne l'auto al semaforo o in sosta, tutti i motori sono EURO 6d-TEMP e tutte le unità con il DCT sono dotate di Drive Mode Select che permette di cambiare la modalità di guida.
Kia Ceed 2018: prezzo in Italia, listino
Da listino, Kia Ceed Pure costa 19.750 con un allestimento molto ricco che include luci diurne a LED, fendinebbia, cerchi in lega da 16", specchietti regolabili e riscaldabili, alzacristalli elettrici, volante e pomello in pelle, bracciolo, monitoraggio e mantenimento della carreggiata (LKAS), monitoraggio attenzione del conducente, frenata d'emergenza automatica, sensori luci, fari automatici, cruise control, radio 7" (Android Auto e Apple CarPlay) con retrocamera e climatizzatore manuale. Pure può essere scelta con l'aspirato, il GPS o il diesel da 115 cavalli.
Kia Ceed Business Class costa 22.500€ da listino e aggiunge le luci LED posteriori, supporto lombare per i sedili anteriori e regolazioni anche per quello passeggero, navigatore da 8", sensori di parcheggio posteriori, clima automatico, sensori pioggia e specchietto elettrocromatico. Business Class è disponibile con tutte le motorizzazioni e i cambi eccetto il diesel più potente.
- Techno Pack (500€): keyless e vetri oscurati
- ADAS Pack (1000€): frenata d'emergenza con rilevamento pedoni e ciclisti, monitoraggio angolo cieco, rilevamento segnali stradali
- ADAS Plus Pack (2000€, solo con automatico): aggiunge Cruise Control Adattivo, LFA (lane following assit, centra l'auto in corsia) e freno a mano elettronico
Kia Ceed Evolution parte da 26.000€, è disponibile solo con i motori più potenti (benzina da 140 CV e diesel da 136 CV) e aggiunge cerchi in lega da 17", fari FULL LED, interni misto pelle, pedaliera in alluminio, sedile guidatore a regolazione elettrica, sedili anteriori riscaldabili, keyless, volante riscaldabile, ricarica wireless Qi e strumentazione con schermo da 4.2 pollici.
Kia Ceed Sportswagon costa 1.000€ in più rispetto alla berlina.
Kia Ceed: promozione lancio e leasing privati
Come al solito, ai prezzi di listino vanno decurtati i vantaggi promozionali che, in caso di Kia Ceed, possono arrivare a 5.000€ di "sconti". Lo sconto base è di 2.000€ ai quali si aggiungono 1.000€ in caso di rottamazione, ulteriori 1.000€ per il finanziamento e 1.000€ di valutazione dell'usato. In promozione lancio, Kia Ceed 2018 parte quindi da 14.750€
Kia Ceed 2018 è disponibile in Italia anche con il leasing per privati a 195€ al mese.Il programma include 48 mesi di assicurazione RC Auto, manutenzione programmata e assicurazione Furto e Incendio. Nel dettaglio l'anticipo è di 5.046€ con 47 canoni da 195€ (10.749€ importo totale del credito) e un valore di riscatto di 6.715€ (TAN 4,95%, TAEG 8,18%).