Cerca

Prezzi benzina e diesel: agosto 2025 ai minimi dall’estate 2021

Prosegue il calo dei prezzi alla pompa dei carburanti e secondo il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, agosto è ai minimi dall'estate 2021

Prezzi benzina e diesel: agosto 2025 ai minimi dall’estate 2021
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 set 2025

Buone notizie sul fronte del caro carburanti, uno dei temi più dibattuti dagli automobilisti. Nella seconda metà di agosto è proseguita la discesa dei prezzi alla pompa di benzina e diesel. Il risultato? Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio sui prezzi dei carburanti del Mimit, la media dei prezzi di agosto 2025 è stata la più bassa dall’estate del 2021. Questa discesa è stata favorita, spiega il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dall’andamento favorevole dei mercati internazionali delle materie prime e dei prodotti raffinati. Alla vigilia dell’ultimo weekend di agosto, il prezzo medio della benzina si era attestato a quota 1,70 euro al litro e quello del diesel a 1,63 euro al litro. Rispetto al 23 gennaio, quando i listini segnavano 1,83 euro per la benzina e 1,74 per il diesel, il ribasso è stato rispettivamente di 13 e 11,3 centesimi al litro.

AGOSTO AI MINIMI DALL’ESTATE 2021

Agosto 2025 è stato quindi il miglior agosto dal 2021 e secondo il Ministero il trend ribassista ha sostanzialmente caratterizzato tutto l’anno in corso, tranne per le due settimane centrali di giugno a causa delle tensioni in Medio Oriente. Volendo andare a fare un confronto con le passate estati, rispetto ad agosto 2024, i prezzi alla pompa di benzina e diesel risultano inferiori di 11,5 centesimi al litro e di 6 centesimi; il divario cresce ulteriormente se confrontato con agosto 2023, quando la benzina costava 23,4 centesimi in più e il gasolio 19,2. Ancora più marcato il raffronto con agosto 2022, quando, al netto della riduzione dell’accisa allora in vigore, il prezzo era superiore di 37,9 centesimi al litro per la benzina e di 45,5 per il gasolio.


Una discesa dei prezzi alla pompa che sicuramente “fa bene" alla tasche dei automobilisti. Calo che potrebbe, però, essere più rapido come aveva evidenziato il Codacons alcuni giorni fa.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento