Porsche 911 S/T, serie speciale nata per celebrare i 60 anni della 911

02 Agosto 2023 34

La nuova Porsche 911 S/T è un'edizione speciale in serie limitata, nata per celebrare i 60 anni della 911. Complessivamente, questa esclusiva sportiva sarà realizzata in 1.963 esemplari, tutti numerati. In Italia si può già ordinare al prezzo di 314.839 euro. La nuova 911 S/T riprende lo spirito della 911 S/T originale del 1969, pensata per il mondo delle competizioni, per trasferirlo sull'attuale generazione della 911.

Questo nuovo modello combina elementi della 911 GT3 RS con quelli della 911 GT3 Touring e li integra con nuovi componenti realizzati appositamente per la 911 S/T. La nuova sportiva è stata sviluppata per un utilizzo su strade aperte al pubblico. Non si tratta, dunque, di un modello per la pista.

LEGGERA

Nella progettazione del modello 911 S/T è confluita tutta l’esperienza di Porsche nel settore GT e nel motorsport. La base di partenza è quella della 911 GT3 RS ma non troviamo l'aerodinamica estrema che caratterizza questa sportiva. Dunque, per esempio, non sono presenti il vistoso alettone posteriore e i flap anteriori.

Infatti, come accennato all'inizio, questo modello è stato pensato per far divertire sulle strade aperte al pubblico tutti coloro che avranno la fortuna di mettersi alla sua guida. L'assetto, dunque, è stato sviluppato appositamente a questo scopo. Per quanto riguarda l'aerodinamica, troviamo lo spoiler posteriore mobile tipico di tutte le 911 dotato, però, di un Gurney Flap aggiuntivo. L’equipaggiamento di serie comprende anche cerchi in magnesio da 20 pollici all'anteriore e da 21 pollici al posteriore con pneumatici 255/35 ZR 20 e 315/30 ZR 21.

Per questo modello, Porsche ha lavorato molto per ridurre il peso. Il cofano anteriore, il tetto, i parafanghi anteriori e le portiere sono realizzati in plastica leggera rinforzata con fibra di carbonio. L'impianto frenante è carboceramico e la sportiva può contare su di una scarico alleggerito, vetri alleggeriti, sedili in fibra di carbonio e su di un'inedita frizione che ha permesso di ridurre il peso di 10,5 kg.

Il risultato è un peso a secco (DIN) di 1.380 kg. Secondo Porsche, si tratta di 40 kg in meno rispetto ad una 911 GT3 con cambio manuale e pacchetto Touring. La 911 S/T è dunque la 992 più leggera di sempre.

Il cuore pulsante della Porsche 911 S/T è il 6 cilindri boxer aspirato di 4 litri di cilindrata della GT3 RS in grado di erogare 386 kW (525 CV). Il motore è abbinato ad un cambio manuale a sei marce con rapporti ravvicinati. La velocità massima raggiunge i 300 km/h, mentre per accelerare da 0 a 100 km/h servono appena 3,7 secondi.

Tra gli accessori per questo modello, Porsche offre l'Heritage Design Package che include, tra le altre cose, la tinta esterna Shoreblue Metallic, cerchi di lega in tinta Ceramica e grafiche opzionali con i numeri di gara.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco

Se potrai, beato te...

Davide

I tedeschi hanno il monopolio delle auto sportive/ lusso

wilky

uno speciale omaggio al maggiolino che ci ha creduto veramente.
A parte gli scherzi un bolide.
Tutto l'impegno nel ridurre il peso viene mandato all'aria facendoci il pieno e un suino da un quintale alla guida

NULL

Concordo, poi ho provato una vecchia 360 Modena Racing e sono venuti dei dubbi. Detto ciò, i tempi migliori li ho fatti con la mia Delta Martini elaborata. Goduria allo stato puro.

NULL

Meravigliosa. Punto.

Gabriele

interessante, grazie. quando dovrò scegliere (tra una quindicina di vite) saprò orientarmi

Marco

Allora premetto che non sono un pilota e in pista ci sono andato si e no 3 volte con un istruttore, da sfruttare in pista tutta la vita GT3 non c'è nessun paragone proprio. Motore aspirato progressivo più facile da gestire, in 4 giri fatti avrò sbagliato una curva e vedevo che giro dopo giro andavo più confidente, la turbo in 4 giri ne avrò fatto uno decente il resto almeno per me ti porta a fare degli errori se non sei uno abituato, troppo "nervosa". Unica nota positiva che la turbo aveva i carboceramici e se sbagliavi il tempo della frenata comunque riuscivi a recuperare, la GT3 provata da me non li aveva e se sbagliavi potevi andare un po' lungo.
Poi ovvio per la strada la GT3 forse non è adatta, c'è qualcuno che la usa ma non ne capisco il motivo

uncletoma

iconica

Gabriele

Quelle in pista

DjMarvel

porsche le fa belle, praticamente tutte, tecnicamente perfette, con tecnologia e retrò (vedasi manuale) motori spettacolari (peccato solo per il 4 cilindri montato quasi ovunque)
stellantis fa qualche modello carino, ma sono ammucchiate di pianali riutilizzati, motori mai aggiornati, ibridi ridicoli ecc. ecc.

Marco

Tra la 4s o quelle provate in pista?

lorenzo68

Veramente stupenda.

Signor Rossi

Un laccio per aprire la porta ... scomodo e stupido, ma quanto pare risparmi qualche grammo sul peso della vettura.

Signor Rossi
Naso

Scusate la domanda, ma cos'è questo sulla portiera?
https://uploads.disquscdn.c...

Gabriele

Sensazioni e differenze tra le 2?

bianconiglio

Quest'auto mette d'accordo tutti :)

Marco

Avuto l'onore di poter guidare una 992 4S per un weekend e provare sia la turbo che la GT3 in pista a franciacorta. Dopo che le hai provate ti entra un pallino in testa e non riesci più a togliertelo.

Polonio Cardarelli

Ecco così è detta meglio :)

Polonio Cardarelli

Stellantis volevo dire.

DjMarvel

Fiat?

alex8thebest

Diciamo che ad ogni step il rischio che si vada a perdere la sua essenzialità aumenta, per ora se la sono cavata bene.

Polonio Cardarelli

Assieme a FIAT forse.

Polonio Cardarelli

Mi piace l'orologio da polso messo a favore di telecamera.

Polonio Cardarelli

Si.
Non credo che in futuro si possa migliorare.

alex8thebest

Ho aperto l’articolo per vedere i commenti pensando “voglio vedere quali bischerate si inventano per sminuirla”, invece mi sento sollevato a vedere che non sono l’unico a trovare quest’auto al limite della perfezione.

Jotaro

Ma seriamente serio.

Da un'intuizione, un'auto favolosa nata perfetta.

MM

Manuale <3

Massimo Potere

faranno a botte per accaparrarsela. Auto perfetta.

Massimo Potere

solo nei motori turbo sotto i 500 cv. che tra l'altro è derivato dal PDK. per i modelli sportivi GT usa il 6 marce per il manuale

ACTARUS

stanno ritornando i cambi manuali su certe vetture...

R4gerino

Perche non siamo in Fast & Furious :D

DjMarvel

porsche attualmente è l'unico marchio che azzecca quasi tutte le sue vetture

STAFF

Porsche non utilizzava il manuale a sette marce?

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi