
20 Gennaio 2021
Porsche Taycan ha ottenuto un nuovo record del mondo per auto elettriche davvero particolare. La sportiva, infatti, ha effettuato un drift di oltre 42 Km, 42,171 Km per la precisione, pari a 210 giri di un mini pista circolare di 200 metri opportunamente bagnata. L'impresa è stata compiuta in 55 minuti tenendo una velocità media di 46 Km/h. Alla guida un istruttore Porsche di nome Dennis Retera. Il record è stato realizzato presso il Porsche Experience Centre (PEC) di Hockenheimring.
La casa automobilistica tedesca ha scelto una Taycan a trazione posteriore per stabilire questo particolarissimo record. Il risultato è stato certificato in maniera scrupolosa dai giudici del Guinness World Records attraverso una meticolosa misurazione della pista e utilizzando sensori, GPS e telecamere. Il record per auto elettriche è nuovo, nel senso che prima nessun modello a batteria aveva tentato una cosa del genere.
A titolo di curiosità, il record assoluto appartiene alla BMW M5 che nel 2018 aveva effettuato un drift di 374 Km. A questo punto viene da chiedersi se altri modelli elettrici proveranno a battere questo nuovo record della Taycan. Per Porsche si tratta di un'interessante mossa di marketing per dimostrare ancora una volta le potenzialità della sua sportiva elettrica che può offrire le stesse possibilità e il medesimo divertimento di un classico modello endotermico ad alte prestazioni.
Commenti
Che grandissima boiata ... Questo record è 100% pilota altro che auto elettrica ... Tanto di cappello a lui e basta
La Model S 100D parte da 127K comunque..
Il prezzo? Costa minimo 150k
Come ho scritto qui sopra, ritengo i tester tedeschi dei disonesti, ma cosa vuoi aspettarti chi ha protetto per anni e lo fa tuttora i colpevoli del dieselgate ... vi sono migliaia di video che provano il contrario, basta vedere quello che ho postato : 27 accelerazioni a 200 km/h sulla unlimited autobahn teteska percorsa ad alta velocità ... il tester ha anche postato i dati delle batterie in tempo reale ... questa è serietà.
7 secondi a 100 km/h e 40 secondi a 180 km/h sono solo possibili in "CHILL-MODE" o se la carica della batteria è vicina allo ZERO ...
L'usura sul bagnato non è proprio la stessa..
Almeno diteci quali gomme non sono andate in briciole dopo 42 km di sgommata
Quale ragazza scosciata?
Ci sta che il test tedesco potrebbe essere un po' di parte, ma non so' se al punto di falsificare i dati, non saprei..
Non ho tanto capito il discorso temperature: se il sistema non è in temperatura è colpa del sistema stesso che non è capace di raffreddare / riscaldare le batterie a dovere, o sbaglio? Di certo non è come con le termiche dove bisogna fra riscaldare il motore..
Bravissimo, non si è neanche fatto distrarre dalla ragazza scosciata...
Che macchina! Crucchi troppo avanti
Grazie! Ecco quindi la tensione maggiore influisce sul mantenimento delle prestazioni.
Interessante da approfondire, avresti qualche link o foste affidabile sul tema?
Con quasi il doppio del voltaggio, le batterie della porsche hanno un drop e ovviamente un surriscaldamento minore.
A vedere i grafici così, può darsi anche che qualche centralina della tesla limiti un po le prestazioni per preservare la batteria.
A me più che altro impressiona che non abbia sbrattato dopo 55 minuti di girotondo così stretto. Mi basta pensare ad un giro di 30 secondi sulle tazze di un parco divertimenti e mi viene la nausea.
che calo la tesla negli ultimi sprint prende la paga da macchine termiche sui 200 cavalli altro che 449 kw, poi 40 secondi per arrivare ai 180 è ai livelli di 1.6 turbodiesel.
Diciamo semplicemente che una è un auto americana 'normale' stradale da tutti i giorni. L'altra è una sportiva tedesca.
e cosa ci vuole? trazione posteriore e voglia di vomitare
Certo la differenza di prezzo non è trascurabile (anche se non proprio il doppio dai) e anche la vocazione più sportiva, ma rimangono numeri impressionanti.
Poi per un uso quotidiano uno 0-100 in 7 secondi penso possa andare bene a tutti lo stesso
Quando si dice "avere il manico"
Al fatto che costa quasi il doppio e non è un auto realizzata a risparmio per starci dentro coi costi?
Certo il raffreddamento più efficace potrebbe essere il motivo principale, impressionante comunque l'impatto sui numeri della Tesla - strano non abbiano pensato anche loro a qualche sistema simile
Il poter ripetere più volte la stessa prestazione era una delle cose che hanno pubblicizzato di più della Taycan.
Da quanto ricordo si diceva dipendesse dall'architettura a 800V ma sicuramente anche da altri accorgimenti, anche se non saprei dire quali (raffreddamento forse?)
Comunque impressionante il calo della Tesla.
l'avesse fatto tesla, sareste stati qui a farvi le segh€ a vicenda!
ad un surriscaldamento eccessivo delle batterie, ergo porsche probabilmente per esperienza con motori endotermici raffredda in maniera più efficace il pacco batterie, riducendone il surriscaldamento e quindi il calo prestazione.
wow, vado subito a comprare un frigorifero con le ruote
OT ma neanche troppo: un paragone sulle prestazioni della Taycan vs Tesla in serie ripetuta, la Porsche sembra reggere molto meglio accelerazioni ripetute.
A cosa potrebbe essere dovuta questa differenza?
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Lo aveva fatto BMW con la M5 quando ha fatto il record di drift più lungo al mondo
Si è solo scaldato e ha dimostrato la bontà della vettura, ha usato un prototipo che è durato 210 giri, se una tesla versione stradale tentasse lo stesso record perderebbe paraurti, tetto e portiere...
che record del menga!
Nel senso che si è stancato dopo 42 km e ha tirato su bandiera bianca?
Dato che il record è 10 volte tanto sembra di si
sarà.. io ho visto due belle gambe..............
con l'elettrico e' facile... https://uploads.disquscdn.c...