Cerca

La Porsche 911 GT3 2025 è l'auto con il cambio manuale più veloce al Nürburgring

Record nella categoria delle auto di serie con cambio manuale

La Porsche 911 GT3 2025 è l'auto con il cambio manuale più veloce al Nürburgring
Vai ai commenti 14
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 apr 2025

Porsche aveva promesso di voler stabilire il record del Nürburgring per le auto con cambio manuale con la nuova GT3. Promessa che adesso è stata mantenuta. La Porsche 911 GT3 ha dunque battuto il record di velocità sul Nürburgring Nordschleife nella categoria delle auto di serie con cambio manuale. Con alla guida Jörg Bergmeister, la sportiva tedesca ha ottenuto un tempo di 6:56.294, migliorando il precedente record di oltre 9,5 secondi.

IL GIRO RECORD

Il cuore pulsante della Porsche 911 GT3 è un motore 6 cilindri boxer aspirato di 4 litri di cilindrata in grado di erogare 375 kW (510 CV) e 450 Nm di coppia, in questo caso abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti. La sportiva accelera da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 313 km/h. La GT3 era inoltre dotata del pacchetto Weissach, optional che permette di renderla più efficace in pista, e poteva contare su pneumatici Michelin Pilot Sport Cup2 R omologati per uso stradale (255/35 R20 all'anteriore e 315/30 R21 al posteriore).

Il giro record è stato ottenuto nel tardo pomeriggio, con una temperatura esterna di 12 gradi e di 27 gradi sulla pista. Il tempo ottenuto è stato addirittura migliore di 3,633 secondi di quello del modello precedente (992.1) con cambio a doppia frizione Porsche (PDK). Racconta Andreas Preuninger, responsabile della linea di modelli GT:

Sempre più appassionati della 911 GT3 scelgono il cambio manuale a sei marce. E sempre più spesso ci chiedono che tempo riuscirebbe a fare una 911 GT3 con cambio manuale sulla Nordschleife. Ora abbiamo risposto a questa domanda e, sebbene sapessimo che la variante con PDK è decisamente più veloce, nel giro ufficiale abbiamo utilizzato il cambio manuale a sei marce. Pur senza i cambi marcia automatici, super-veloci e precisi del cambio PDK e con un differenziale a slittamento limitato convenzionale anziché a controllo elettronico, la nuova 911 GT3 ha ridotto di circa 3,6 secondi il tempo del suo predecessore con PDK.

Preuninger spiega pure come si sono organizzati:

Quando abbiamo deciso di stabilire il tempo ufficiale sul giro della nuova 911 GT3 con cambio manuale, abbiamo naturalmente dato un'occhiata a chi era in cima alla classifica. Un concorrente aveva impiegato 7:01.300 minuti (con una Dodge Viper ACR) per completare un giro della versione ridotta del circuito di 20,6 chilometri, il che equivale a un tempo di circa 7:05.800 minuti per il giro completo di 20,832 chilometri. Era questo il tempo da battere. In presenza di un giudice di gara, il cronometro si è fermato a 6:56.294 minuti per la nuova 911 GT3, facendo registrare una riduzione di oltre 9,5 secondi rispetto al record precedente.

Il precedente record, infatti, era stato stabilito prima che il Nürburgring standardizzasse le sue procedure di cronometraggio che prevedono adesso un giro completo del circuito di 20.832 km e non più sulla versione ridotta.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento