Cerca

Porsche Taycan Turbo GT: record sul giro per auto elettriche ad Interlagos

La sportiva elettrica dimostra ancora una volta le sue potenzialità

Porsche Taycan Turbo GT: record sul giro per auto elettriche ad Interlagos
Vai ai commenti 17
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 mar 2025

Porsche continua a portare sui circuiti di tutto il mondo la sua Taycan Turbo GT con l'obiettivo di ottenere un giro record. Questa volta la sportiva elettrica è andata ad Interlagos dove il 5 febbraio ha ottenuto un tempo di 1:42,1 minuti con alla guida Felipe Nasr, tre volte campione IMSA e tre volte vincitore della 24 Ore di Daytona.

IL GIRO RECORD

Il tempo sul giro (record per le auto elettriche di serie) ottenuto sul circuito brasiliano di 4,3 km non solo ha ridotto di quasi otto secondi il record stabilito dalla Taycan Turbo S nel 2022 (1:49,8 minuti) ma fa pure meglio del tempo stabilito dalla 911 Turbo S (1:43,087 minuti). La scelta di portare la Taycan Turbo GT ad Interlagos in questo momento non è stata fatta a caso. Porsche, infatti, voleva dimostrare le potenzialità della Taycan, giusto in tempo per il suo debutto sul mercato brasiliano. Peter Vogel, CEO di Porsche Brasile, infatti racconta:

Il nostro obiettivo era stabilire un nuovo record per mostrare i punti di forza della nuova serie di modelli Taycan, giusto in tempo per il suo debutto sul mercato brasiliano. Le prestazioni eccezionali della Taycan Turbo GT sono davvero impressionanti.

Il pilota Felipe Nasr, parlando dell'esperienza con la Taycan Turbo GT sul circuito di Interlagos, ha raccontato:

Nella salita prima di 'Curva do Café', appena prima del rettilineo principale, ho usato la modalità Attack e l'auto ha raggiunto i 272 km/h alla fine della curva. All'uscita di 'Curva do Sol', stavo già raggiungendo più di 200 km/h entrando nel rettilineo di ritorno. È incredibile quanto brutalmente l'auto acceleri e distribuisca la sua potenza. Lo sterzo della Taycan Turbo GT è stato molto preciso nelle curve lente e si è mantenuto stabile anche in caso di brusche frenate. L'equilibrio, la tenuta di strada: una vera macchina ad alte prestazioni.

TAYCAN TURBO GT: MOTORE E PRESTAZIONI

Va detto che la sportiva elettrica che ha ottenuto il giro record era dotata del Pacchetto Weissach che permette di renderla ancora più efficace in pista. Per esempio, tra gli interventi sul fronte dell'aerodinamica figurano anche i deflettori d'aria nel sottoscocca e un nuovo diffusore anteriore. Al posteriore, invece, troviamo un'ala fissa con finitura a trama di carbonio. Posche ad esempio è intervenuta ulteriormente sul peso. Il costruttore racconta che è stato possibile risparmiare ulteriori 70 kg eliminando tutti gli equipaggiamenti che non sono necessari per la guida in pista. Per esempio, al posto dei posti posteriori troviamo un rivestimento in carbonio leggero, con un vano portaoggetti posto dietro i gusci dei sedili del guidatore e del passeggero anteriore.

Per quanto riguarda le prestazioni, la vettura con questo pacchetto è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 2,2 secondi (da 0 a 200 km/h in 6,4 secondi) e di raggiungere una velocità massima di 305 km/h. Il doppio motore della Taycan Turbo GT offre una potenza di picco pari a 815 kW (1.108 CV).

I RECORD SUL GIRO DELLA TAYCAN

Come accennato all'inizio, non si tratta del primo record che la sportiva elettrica ottiene. Con alla guida il pilota collaudatore Porsche Lars Kern, nell'ottobre 2024, ha stabilito il tempo più veloce di 2:11.28 minuti sulla pista di Shanghai, il primo record sul giro ufficialmente riconosciuto dal circuito.

Nella primavera del 2024, Kern si era recato con la Taycan Turbo GT a Laguna Seca dove ha ottenuto un tempo di 1:27.87 minuti, il giro più veloce mai realizzato da un'auto elettrica omologata ad uso stradale. Poco prima, una versione di pre-produzione di questo modello aveva ottenuto un nuovo tempo record per sua categoria al Nürburgring con 7:07.55 minuti sulla Nordschleife.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento