Cerca

La Porsche 917K del film Le Mans all'asta: rifiutati 25 milioni di dollari

Jerry Seinfeld ha rifiutato un'offerta di 25 milioni di dollari per la sua Porsche 917K, una vettura che ha preso parte al film "Le 24 Ore di Le Mans" con Steve McQueen.

La Porsche 917K del film Le Mans all'asta: rifiutati 25 milioni di dollari
Vai ai commenti 4
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 22 gen 2025

Nei giorni scorsi, Mecum Auctions ha messo all'asta una Porsche 917K molto rara e dall'alto valore simbolico, oltre che economico. La vettura in questione è stata infatti protagonista del film del 1971 "Le 24 Ore di Le Mans" (titolo originale: "Le Mans") interpretato da Steve McQueen e ambientato proprio nel mondo della celeberrima corsa automobilistica francese.

La Porsche 917K è caratterizzata dalla livrea Gulf dal numero 20 usate in gara da un modello che, al di là del copione cinematografico, ha veramente conquistato la 24 Ore di Le Mans nel 1970.

Realizzata da Porsche in appena 65 esemplari, uno di questi è finito all'asta nei giorni scorsi e appartiene a Jerry Seinfeld, attore, sceneggiatore e produttore televisivo statunitense. Scriviamo "appartiene", al presente, perché in effetti il passaggio di proprietà non è avvenuto e non perché la 917K non sia riuscita ad attirare interesse e potenziali compratori, ma perché Seinfeld ha deciso di rifiutare un'offerta di ben 25 milioni di dollari.

La sbalorditiva cifra proposta da un interessato acquirente per portarsi a casa la Porsche 917K avrebbe probabilmente convinto la maggior parte dei proprietari, ma non è stato così per Seinfeld che, forte di un patrimonio di circa 1,1 miliardi di dollari, ha valutato insufficiente la somma offerta preferendo rifiutare l'offerta e tenere per sé la vettura, che rimarrà quindi nel suo garage almeno finché qualche facoltoso collezionista non riuscirà a soddisfare le sue aspettative.

UN PASSATO GLORIOSO TRA CINEMA E PISTA

A prescindere dalle legittime decisioni del suo attuale proprietario, la Porsche 917K ha tutto ciò che serve per far innamorare perdutamente gli appassionati e si capisce pertanto il motivo per cui ci sono in ballo certe somme. Il passato glorioso in pista e il suo status di "celebrità di Hollywood" sono infatti due punti di forza che aggiungono ulteriore fascino ad un modello capace di attirare l'attenzione già fin dal suo debutto.

La vettura uscì originariamente dallo stabilimento di Zuffenhausen con un motore da 4,5 litri in grado di erogare una potenza di 588 cavalli e una coppia di oltre 405 Nm, il tutto scaricato sulle ruote posteriori in abbinamento a un cambio manuale a quattro marce. 

L'esemplare rimasto invenduto all'asta nei giorni scorsi venne acquistato da Steve McQuenn attraverso la sua società di produzione Solar Productions con l'obiettivo di correre davvero a Le Mans a fianco di Jackie Stewart. A seguito di una serie di problemi che impedirono la loro partecipazione alla corsa di durata, la Porsche 917K e McQueen dovettero "accontentarsi" di recitare nel film "Le 24 Ore di Le Mans".

Dopo la parentesi hollywoodiana, la sportiva tedesca cambiò diversi proprietari e venne sovente utilizzata in alcune competizioni. Secondo le informazioni disponibili, dopo Steve McQueen il veicolo fu acquistato dal pilota Reinhold Joest, che in seguito lo cedette al collega Brian Redman.

La Porsche 917K passò ancora di mano diventando proprietà di un altro pilota, Richard Attwood, che mantenne il possesso del veicolo dal 1977 al 2020. Dopo una partesi di circa un anno all'interno della collezione di Frank Gallogly, la vettura fu venduta nel 2021 a Jerry Seinfeld, che nell'agosto del 2024 l'ha sottoposta ad un completo restauro prima di metterla all'asta nei giorni scorsi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento