Porsche 993 Turbo: il lussuoso restauro di Aimé Leon Dore
Porsche 993 Turbo: il restauro di Aimé Leon Dore tra lusso e prestazioni
La Porsche 993 Turbo è universalmente riconosciuta come una delle più iconiche auto sportive mai prodotte, celebrata per la sua ingegneria e design senza tempo. Ora, grazie al restauro curato da Aimé Leon Dore, questo leggendario modello raggiunge nuovi livelli di raffinatezza, combinando sapientemente innovazione tecnica e rivisitazioni estetiche che rendono omaggio alla sua eredità.
Durante il restauro, la 993 Turbo è stata arricchita da elementi ispirati alla più esclusiva Turbo S, trasformandola in una vettura non solo esteticamente accattivante, ma anche tecnicamente potenziata. Tra le modifiche spicca l’aggiunta dello spoiler Turbo S, che non solo migliora l’estetica generale con un look più sportivo, ma incrementa significativamente la deportanza. Altri aggiornamenti includono lo splitter anteriore e lo scarico specifici della Turbo S, che garantiscono una migliore aerodinamica e un aspetto frontale ancora più aggressivo.
MATERIALI CURATI
Uno degli elementi più distintivi di questa reinterpretazione è rappresentato dai cerchi. I classici Porsche Turbo Twist da 18 pollici sono stati rifiniti in una particolare tonalità di verde, armonizzandosi con l’elegante verniciatura esterna dell’auto. Un accento dorato lungo il bordo dei cerchi sottolinea ulteriormente la loro unicità. Gli pneumatici sono stati forniti da Michelin, partner storico di Porsche, con i Pilot Sport PS2 da 18 pollici, noti per le loro elevate prestazioni e aderenza. Una scelta che enfatizza la simbiosi tra tradizione e innovazione.
Gli interni sono stati rivestiti in pelle marrone scuro. I sedili, con schienale rigido, sono verniciati in verde per creare un’armonia visiva con l’esterno. Anche i tappeti, i tappetini e il quadro strumenti seguono una palette monocromatica che enfatizza l’eleganza. Dettagli esclusivi, come il logo personalizzato Aimé Leon Dore e Porsche sul volante e sui poggiatesta, evidenziano la stretta collaborazione tra i due marchi. Un ulteriore tocco distintivo è rappresentato dal pomello del cambio Unisphere in ottone.
LUSSO ALLA BEVERLY HILLS
Per preservare l’autenticità e le prestazioni, il restauro è stato completato utilizzando esclusivamente componenti originali Porsche Classic, un dettaglio che testimonia l’impegno per mantenere intatta l’integrità del veicolo. La vettura sarà prodotta in edizione limitata, disponibile esclusivamente presso il Porsche Design Store di Beverly Hills, sulla West Coast.