Cerca

Dalla pista all’asta: la Schuppan 962CR cerca un nuovo proprietario

All’asta l’ultima Schuppan 962CR: un pezzo di storia automobilistica

Dalla pista all’asta: la Schuppan 962CR cerca un nuovo proprietario
Vai ai commenti
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 12 ago 2024

Una rara gemma del mondo automobilistico sta per essere messa all'asta: l'ultima delle due Schuppan 962CR prodotte nel 1992. La 962CR è il frutto della visione di Vern Schuppan, pilota australiano che volle commemorare il suo trionfo alla 24 Ore di Le Mans del 1983. Il veicolo, basato sulla Porsche 962 da corsa, è stato realizzato in collaborazione con la Japanese Art Sports Corporation.

Il cuore pulsante è un motore flat-six biturbo da 3,4 litri, raffreddato ad aria, sviluppato dalla rinomata officina americana Andial. Con una potenza superiore ai 600 CV, la 962CR può raggiungere velocità oltre i 370 km/h, superando persino la Bugatti EB 110.

OLTRE LA CRISI ECONOMICA

L'ambizioso progetto prevedeva inizialmente una produzione di 50 esemplari, con l'obiettivo di ottenere l'omologazione per competere a Le Mans. Tuttavia, il crollo economico giapponese del 1992 mandò in fumo i piani, privando Schuppan del supporto finanziario necessario. La produzione si arrestò dopo aver completato solo due prototipi LM da pista, un esemplare LM di serie, due prototipi CR e due CR di produzione, di cui quella all'asta è una.

Per quasi tre decenni, questa 962CR è rimasta nelle mani del vicino di Schuppan. Nel corso degli anni, l'auto ha subito alcune modifiche: è stato installato un sistema di gestione del motore Motec, il volante è stato sostituito, i finestrini laterali sono ora in policarbonato e monta pneumatici nuovi.

TUTTO NERO…SU NERO

La casa d'aste Mecum offre questo gioiello accompagnato da un ricco corredo documentale: i documenti di immatricolazione originali britannici, una certificazione del Porsche Club of Great Britain, la brochure di vendita originale e un certificato di autenticità. L'estetica della vettura rimane fedele all'originale, con una livrea interamente nera. L'acquirente riceverà anche alcuni pezzi di ricambio, tra cui un sedile del conducente aggiuntivo.

Sebbene Mecum non abbia fornito una stima pre-asta, è interessante notare che al momento del lancio, la 962CR aveva un prezzo di 1,5 milioni di dollari. Considerando la sua rarità e il suo significato storico, ci si aspetta che questa supercar possa raggiungere cifre considerevoli all'asta.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento