Cerca

Porsche 928 Surfari: la one-off che cavalca le onde

Una Porsche 928 dedicata ai surfisti: nasce così la 928 Surfari, una one-off molto originale che comunica voglia d'avventura fin dal primo sguardo.

Porsche 928 Surfari: la one-off che cavalca le onde
Vai ai commenti 6
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 28 lug 2024

Le versioni personalizzate delle auto sportive più famose sono tante e sono tutte a loro modo uniche. In questo filone rientra a pieno titolo anche la Porsche 928 Surfari, allestimento speciale che rappresenta il connubio tra la sportività Porsche e l'avventuroso mondo del surf.

La storia di questo modello prende il via sulla penisola di Hel, un territorio situato nella parte settentrionale della Polonia e bagnato dal mar Baltico. Qui ha sede una florida comunità di appassionati di campeggio e sport acquatici tra i quali non manca ovviamente il surf. Tadeus Elwart è il direttore del campeggio Chalupy 6 e l'ideatore del festival Hel Riders, ma è anche un grande appassionato di Porsche fin dalla tenera età.

Proprio Elwart ha avuto l'idea di unire le sue grandi passioni decidendo di creare una Porsche in grado di affrontare terreni in fuoristrada e al tempo stesso di fungere da taxy per portare in spiaggia i surfisti non appena all'orizzonte si intravedono le grandi onde

LA PORSCHE 928 DEGLI ANNI ’70 SCELTA COME BASE TECNICA

Come base tecnica per questa particolare "Porsche da surf" è stata scelta la Porsche 928 degli anni '70. Si tratta di una vettura dotata all'epoca di un nuovo propulsore V8 e basata su uno schema transaxle, ovvero motore anteriore, trazione posteriore e cambio posizionato al retrotreno. Il sofisticato schema scelto allora dai tecnici Porsche ha rappresentato una delle sfide più interessanti per gli appassionati di Hel. Adattare cambio, differenziale e sospensioni per consentire alla 928 di trasformarsi da sportiva in una sorta di buggy da spiaggia non è stato un lavoro di certo semplice, come si può intuire.

Il progetto ha centrato però il suo obiettivo anche grazie alla partecipazione di diversi talenti locali e non solo. Tra i contributori ci sono l'ingegnere e pilota da rally Tomasz Staniszewski, che è stato uno dei collaboratori per quanto riguarda la parte tecnica, mentre lo stile è opera dei fratelli Lange & Lange, già parte integrante di Chalupy 6.

Il risultato è una Porsche 928 Surfari dallo stile fortemente personale e sbarazzino. Un modello che comunica voglia d'avventura da qualsiasi angolazione lo si guardi e che si è già fatto notare sulle strade europee. Dopo il debutto al festival Hel Riders, la vettura ha affrontato infatti un viaggio on tre road fino a Sylt, in Germania, per poi arrivare sull'isola di Romo in Danimarca.

In ogni occasione la 928 Surfari ha comprensibilmente attirato la curiosità dei presenti e adesso non resta che attendere la prossima tappa del suo viaggio per vederla di nuovo in azione, magari in qualche spiaggia in attesa della prossima onda.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento