Cerca

Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid, la più potente di sempre con quasi 800 CV

Panamera Turbo S E-Hybrid: la punta di diamante della serie con 1.000 Nm di coppia motrice. La berlina top di gamma più veloce sul Nürburgring Nordschleife

Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid, la più potente di sempre con quasi 800 CV
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 lug 2024

Si amplia la gamma della nuova Porsche Panamera con l'introduzione delle versioni Panamera Turbo S E-Hybrid e Panamera GTS che possono essere già ordinate in Italia con consegne a partire dal prossimo autunno. Entriamo nei dettagli. Pochi giorni fa, la casa automobilistica tedesca aveva annunciato che una versione non specificata della nuova Panamera era riuscita a stabilire il nuovo record del Nurburgring nella categoria della "berline di lusso". Con il collaudatore Porsche Lars Kern al volante, una variante di pre-serie aveva ottenuto il tempo di 7:24.17, andando a migliorare di circa 5 secondi quello ottenuto nel 2020 con la Panamera Turbo S (7:29.81) di precedente generazione.

Adesso, sappiamo che la vettura protagonista di questo giro record era la nuova Panamera Turbo S E-Hybrid che viene definita da Porsche come il "modello più potente della gamma finora prodotto in serie".

PORSCHE PANAMERA TURBO S E-HYBRID

Il cuore pulsante di questo modello è un motore V8 biturbo di 4 litri da 441 kW (600 CV) abbinato ad un'unità elettrica in grado di erogare 140 kW (190 CV). Rispetto al modello precedente, la potenza del sistema risulta incrementata di 75 kW (102 CV), raggiungendo i 575 kW (782 CV), mentre la coppia è aumentata di 150 Nm, arrivando a 1.000 Nm.

Di conseguenza, le prestazioni sono elevatissime. Nuova Panamera Turbo S E-Hybrid accelera da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 325 km/h. Il cambio a doppia frizione Porsche (PDK) a 8 rapporti è stato sostanzialmente riprogettato ed è ora in grado di gestire l'enorme coppia motrice di questo modello.

Il motore elettrico è alimentato da una batteria con una capacità di 25,9 kWh che permette un'autonomia in elettrico fino a 88 km secondo il ciclo WLTP. Accumulatore che può essere ricaricato in corrente alternata fino ad una potenza massima di 11 kW.

Nuova Panamera Turbo S E-Hybrid si riconosce anche per una serie di dettagli estetici tipici di tutti i modelli "Turbo" di Porsche. Per esempio, il colore Turbonite, un grigio metallizzato, è riservato esclusivamente ai modelli Turbo. La sportiva sfoggia questo colore sulle prese d'aria lamellari nella parte anteriore, sul profilo del paraurti posteriore e sui cerchi forgiati monodado Panamera Turbo S da 21 pollici. Lo stesso colore è utilizzato per alcuni dettagli degli interni.

Al posteriore troviamo, invece, terminali di scarico cromati in tonalità Bronzo Scuro. La dotazione di serie della Turbo S E-Hybrid include anche l'impianto frenante in carboceramica Porsche (PCCB). Per il modello di punta della famiglia Panamera, Porsche propone di serie le sospensioni Porsche Active Ride che abbiamo provato sulla nuova Taycan e che permettono di compensare attivamente il beccheggio ed il rollio.

RECORD AL NURBURGRING

Porsche ha raccontato qualche dettaglio in più del record ottenuto sul circuito tedesco con alla guida Lars Kern. A protezione del pilota, la Panamera del record era dotata di un sedile da corsa e di una gabbia di sicurezza, ma per il resto era uguale alla versione di serie.

La vettura che ha ottenuto il record il 12 luglio era dotata del nuovo Carbon Aerokit e di pneumatici UHP appositamente sviluppati da Michelin.

L'Aerokit è disponibile per i modelli berlina sportiva della Panamera Turbo e della Turbo S E-Hybrid. Comprende prese d'aria lamellari, minigonne laterali e un diffusore posteriore in carbonio, e permette di ottimizzare l'equilibrio aerodinamico per la guida in pista. Il bordo dello spoiler anteriore elimina completamente la portanza sull'asse anteriore; insieme al flap di Gurney dello spoiler posteriore adattivo a 4 vie, genera un effetto netto di deportanza. A una velocità di 200 km/h, migliora la deportanza di 60 kg.

PORSCHE PANAMERA GTS

La sigla GTS sta per Gran Turismo Sport ed identifica tutti i modelli che puntano ad offrire un'ulteriore dose di sportività e di elevato piacere di guida, unitamente a una grande praticità di utilizzo quotidiano.

Panamera GTS si distingue quindi per un telaio ottimizzato per le alte prestazioni, uno specifico pacchetto Sport Design e interni sportivi premium. Il cuore pulsante è un motore V8 biturbo di 4 litri in grado di erogare una potenza di 368 kW (500 CV), 20 CV in più rispetto all'unità del modello precedente. In termini di prestazioni, la sportiva accelera da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi e raggiunge una velocità massima di 302 km/h. L'impianto di scarico è stato progettato appositamente per esaltare il sound del motore. Il cambio è sempre un PDK a 8 rapporti.

Porsche ha optato per una messa a punto particolarmente sportiva delle sospensioni pneumatiche a doppia camera e due valvole montate di serie, sistema PASM incluso, sulla Panamera GTS. La carrozzeria ribassata di 10 millimetri e le barre antirollio rinforzate garantiscono un'esperienza di guida decisamente più immediata e un minore carico di base delle molle. Il differenziale autobloccante PTV Plus a gestione elettronica assicura una distribuzione ottimale della coppia tra le ruote.

Nuova Porsche Panamera GTS si riconosce per una serie di dettagli dedicati tra cui i loghi GTS neri sulle fiancate e sul posteriore della vettura, l'esclusiva sezione frontale, i proiettori e le luci posteriori a LED con tecnologia Matrix HD oscurati e le pinze dei freni rosse.

Il pacchetto Sport di serie comprende anche elementi della carrozzeria in nero satinato opaco: le minigonne laterali, gli inserti nella sezione frontale, i profili dei finestrini laterali e il paraurti posteriore. Porsche ha mantenuto i terminali dell'impianto di scarico sportivo in tonalità Bronzo Scuro. Abbiamo anche cerchi monodado Turbo S da 21 pollici Grigio Antracite.

All'interno dell'abitacolo, Porsche ha fatto largo uso di Race-Tex scamosciato. Il costruttore tedesco propone inoltre due pacchetti per gli interni specifici per la GTS in tinta Rosso Carminio o Grigio Agata. La dotazione di serie della Panamera GTS comprende anche un impianto audio Bose e il pacchetto Sport Chrono con cronometro e funzione push-to-pass.

PREZZI

In Italia, i prezzi della Panamera Turbo S E-Hybrid partono da 236.930 euro e quelli della Panamera Turbo S E-Hybrid Executive da 248.654 euro, inclusi IVA e dotazioni specifiche. Il prezzo base della Panamera GTS è di 171.229 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento