Porsche 718 Spyder RS, ecco la nuova sportiva con motore boxer da 500 CV
Porsche lancia sul mercato la versione più potente della popolare roadster a motore centrale

Porsche ha voluto offrire agli appassionati una nuova versione speciale sviluppata appositamente per il massimo piacere di guida. La casa automobilistica tedesca ha così presentato la nuova 718 Spyder RS che farà la sua prima apparizione pubblica al Goodwood Festival of Speed di luglio. Con questo modello Porsche vuole anche salutare la 718 endotermica con un modello davvero speciale. Come sappiamo, il futuro della 718 è all'insegna dell'elettrico.
Parlando di prezzi, in Italia si può già ordinare a 162.338 euro.
MOTORE BOXER 6 CILINDRI
Il "cuore pulsante" di questa sportiva è il motore boxer a sei cilindri con cilindrata di 4,0 litri della 911 GT3 in grado di erogare 368 kW (500 CV) e una coppia massima di 450 Nm. Il propulsore è abbinato solamente ad un cambio PDK a sette marce. Parlando di prestazioni, i dati ufficiali condivisi da Porsche parlano di 3,4 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h. Per raggiungere i 200 km/h, invece, servono 10,9 secondi. La velocità massima è di 308 km/h.
Porsche ha lavorato anche sul peso, per ridurlo il più possibile. Sulla bilancia, questa sportiva fa segnare 1.410 kg, 40 kg in meno della 718 Spyder da 420 CV. Parlando del design di questo modello, il frontale è pressoché identico a quello della 718 Cayman GT4 RS. Il cofano anteriore è in fibra di carbonio con le prese Naca per il raffreddamento dei freni. Al posteriore, invece dell'alettone della versione coupé, sulla Spyder troviamo un profilo a coda d'anatra raccordato con il cofano. Come colori esterni sono disponibili quattro tinte standard e tre vernici metallizzate.
La nuova 718 Spyder RS è dotata di una capote essenziale in struttura leggera monostrato totalmente manuale, suddivisa in due parti: un soft top per ripararsi dal Sole e un più grande deflettore per le intemperie. L’intera capote pesa solo 18,3 kg. Si tratta di 7,6 kg in meno rispetto alla 718 Spyder e di 16,5 kg in meno rispetto alla 718 Boxster. Lasciando a casa la capote in caso di bel tempo, si può ridurre il peso della vettura di altri 8 kg.
L'abitacolo è essenziale, senza quell'eccesso di tecnologia che spesso troviamo all'interno di molti nuovi modelli. Il volante sportivo RS è rivestito in Race-Tex e reca una marcatura gialla a ore 12. Troviamo poi i sedili monoscocca in fibra di carbonio con rivestimenti in pelle nera e inserti in Race-Tex bicolore.
La casa automobilistica ha lavorato molto pure sull'assetto per rendere velocissima la vettura tra le curve. Di serie troviamo le sospensioni Pasm a controllo elettronico, il Porsche Torque Vectoring (PTV) e un assetto ribassato di 30 mm. I cerchi sono da 20 pollici.