Porsche Classic: nuovo infotainment per le "vecchie" Boxster, Cayenne e 911
Il retrofit è pensato per integrarsi perfettamente nella plancia

Porsche Classic da due anni propone, come retrofit, nuovi sistemi infotainment per i modelli meno recenti della casa automobilistica tedesca. Guidare una 911, per esempio, offre sempre grandi soddisfazioni, ma sui modelli più vecchi i possessori possono sentire la mancanza di alcune delle più recenti tecnologie. Senza dover passare per soluzioni aftermarket di terze parti, Porsche Classic propone, dunque, dei retrofit che permettono di integrare su alcuni modelli Porsche meno recenti un moderno sistema infotainment con tanto di supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto.
Si tratta di sistemi infotainment che vanno ad integrarsi perfettamente nella plancia delle Porsche. Adesso, la casa automobilistica tedesca ha annunciato di aver ampliato la disponibilità di tali retrofit. Il Porsche Classic Communication Management Plus è compatibile anche con la sesta generazione di 911, Model Year 2005-2008, le prime Boxster e Cayman (987), Model Year 2005-2008 e la prima generazione della Cayenne, Model Year 2003-2008.
Il nuovo Porsche Classic Communication Management Plus si caratterizza per la presenza di uno schermo touch da 7 pollici. La versione per le vetture europee supporta anche la radio DAB+. Il nuovo sistema infotainment offre anche un sistema di navigazione le cui mappe 2D e 3D saranno aggiornate regolarmente da Porsche nel corso del tempo. La riproduzione multimediale è possibile mediante una chiavetta USB, il Bluetooth e tramite Apple CarPlay e Android Auto.
Il nuovo infotainment Porsche è stato pensato in modo tale da fondersi con il design della console per fare in modo che sembri che l'auto sia uscita così dalla fabbrica. Nessun problema di compatibilità con gli speaker e gli altri sistemi di bordo dell'auto. Parlando di prezzi, in Germania questo "aggiornamento tecnico" (il dispositivo) costa 1.520,37 euro. Le mappe per il navigatore vanno pagate a parte.