Porsche 911 Dakar, debutto al Salone di Los Angeles. Prime foto ufficiali
Oltre 500 mila km di test intensivi per questa versione della sportiva

Il 16 novembre sarà presentata al Salone di Los Angeles la nuova Porsche 911 Dakar. Si tratta di una versione speciale della sportiva caratterizzata da un assetto rialzato, pensata per poter affrontare senza alcun problema le strade sterrate. Modello che vuole anche omaggiare la vittoria del marchio tedesco alla Parigi-Dakar del 1984.
Di questa speciale versione della 911 se ne parlava già da tempo ed era stata protagonista anche di alcune foto spia. Alla presentazione manca, dunque, una settimana. Intanto, Porsche ha comunque voluto condividere qualche informazione sul percorso di sviluppo che la 911 Dakar ha affrontato nel corso del tempo.
OLTRE 10 MILA KM DI TEST IN FUORISTRADA
Per conoscere le specifiche tecniche di questa vettura dovremo attendere ancora qualche giorno. Porsche, tuttavia, ha voluto raccontare che questo modello ha dovuto affrontare oltre 500 mila km di test in condizioni estreme, di cui 10 mila in fuoristrada. La pista di prova di Château de Lastours nel sud della Francia, ad esempio, è stata utilizzata per testare la manovrabilità dell'auto su tipici percorsi da rally e per mettere a punto le sospensioni.
Questo modello è stato messo alla prova pure dal due volte campione del mondo di rally Walter Röhrl sui laghi ghiacciati della Svezia. La nuova 911 Dakar ha dovuto affrontare anche il deserto e le dune del Marocco e di Dubai, con temperature esterne che hanno toccato i 45 gradi.
Per adattare la 911 ad utilizzo così gravoso, Porsche è intervenuta su diversi aspetti dell'assetto. Tutti i particolari, ovviamente, saranno svelati al momento della presentazione di questa vettura, assieme ai dettagli del propulsore. Non sappiamo, infatti, che motore il marchio tedesco ha deciso di utilizzare per questo modello molto particolare (si specula che la base possa essere quella della Carrera 4S).
La nuova Porsche 911 Dakar sarà presentata circa 2 settimane prima della Lamborghini Huracan Sterrato, versione rialzata della supercar Huracan. Due modelli che andranno inevitabilmente a confrontarsi proprio in virtù del fatto che nascono per offrire prestazioni elevatissime anche in condizioni particolarmente estreme.