Porsche 911 Carrera T, ecco la nuova sportiva con 385 CV
Più leggera e divertente da guidare

Porsche ha allargato la gamma della sua sportiva 911 con l'arrivo della nuova 911 Carrera T. La lettera T sta per "Touring" ed identifica i modelli del marchio tedesco che puntano ad offrire un'esperienza di guida "emozionale".
La T nella denominazione del modello della Porsche 911 Carrera T sta per «Touring» e trae origine dall’omologazione della 911 T come auto da turismo nel 1968. Questa prima 911 T è stata in vendita fino al 1973. Nel 2017, Porsche ha riportato in vita questa versione puristica della 911 con la 911 Carrera T della generazione 991. Da allora, questo concept dall’allestimento ridotto, ma particolarmente sportivo, è stato trasferito con successo ad altre gamme di modelli con la 718 Cayman T, la 718 Boxster T e la Macan T.
DESIGN ED INTERNI
La nuova Porsche 911 Carrera T si riconosce per alcuni dettagli estetici dedicati tra cui gli accenti in grigio scuro. Elementi a contrasto, come i gusci superiori e inferiori degli specchi retrovisori esterni, le nuove scritte sulle porte, le scritte posteriori e le modanature sulla griglia del cofano del bagagliaio, sono realizzati in grigio agata. La dotazione prevede, poi, anche terminali di scarico in nero lucido.
Parlando degli interni, spiccano i sedili sportivi Plus a quattro posizioni di serie. Troviamo poi listelli decorativi in nero opaco e gli intarsi in nero lucido. Tra gli optional è presente il pacchetto interni Carrera T, che include anche le cinture di sicurezza nei colori a contrasto grigio ardesia o verde lucertola. Sempre a richiesta è possibile avere i sedili sportivi adattivi Plus. I sedili posteriori sono stati eliminati per ridurre il peso. Sulla bilancia, la sportiva arriva a pesare 1.470 kg, cioè 35 kg in meno della 911 Carrera con cambio PDK a otto rapporti di serie. Oltre all’eliminazione dei sedili posteriori e alla riduzione dell’isolamento, contribuiscono a ridurre il peso i cristalli in vetro leggero.
La nuova 911 Carrera T è disponibile nei quattro colori standard nero, bianco, rosso e giallo racing e anche nelle quattro verniciature metallizzate nero carbone, blu genziana, grigio ghiaccio e argento GT. I colori speciali disponibili sono il color gesso, rosso rubino Neo, rosso carminio, azzurro Shark e verde pitone.
MOTORE E PRESTAZIONI
La nuova sportiva del marchio tedesco va a collocarsi tra la 911 Carrera e la 911 Carrera S. Il motore è un boxer 6 cilindri biturbo di 3 litri di cilindrata in grado di erogare 283 kW (385 CV) con 450 Nm di coppia. Il propulsore è abbinato al cambio manuale a sette rapporti. Come optional è disponibile anche il cambio PDK a otto rapporti.
Parlando di prestazioni, la velocità massima raggiunge i 291 km/h, mentre per accelerare da 0 a 100 km/h servono 4,5 secondi. Il Porsche Torque Vectoring (PTV) con differenziale posteriore autobloccante proviene dalla dotazione di serie della Carrera S con cambio manuale.
La sportiva può contare di serie anche sul pacchetto Sport Chrono e sul telaio sportivo PASM (-10 mm). Su richiesta è disponibile anche l'asse posteriore sterzante. La 911 Carrera T dispone anche di cerchi Carrera S grigio titanio da 20 pollici anteriori e da 21 pollici posteriori con pneumatici di dimensioni 245/35 ZR 20 (anteriori) e 305/30 ZR 21 (posteriori).
La nuova Porsche 911 Carrera T arriverà nelle concessionarie a partire da febbraio 2023. Parlando di prezzi, in Italia si parte da 128.897 euro.