Cerca

Porsche sotto accusa per falsi dati su consumi ed emissioni

Negli USA una class-action contro Porsche, accusata di aver dichiarato falsi dati su consumi ed emissioni

Porsche sotto accusa per falsi dati su consumi ed emissioni
Vai ai commenti 124
Redazione
Redazione
Pubblicato il 20 giu 2022

Sono circa 500mila i modelli Porsche immatricolati fra il 2005 e il 2020 finiti sotto indagine sul mercato a stelle e strisce. L'accusa è di aver distorto i dati su consumi ed emissioni, effettuando dei test e delle verifiche su modelli che risultavano decisamente meno inquinanti rispetto a quello che poi succedeva nelle auto messe normalmente in vendita. 

UN ACCORDO DA 80 MILIONI DI DOLLARI

Da questa accusa è nata una class-action da parte dei proprietari, che ha portato il gruppo Volkswagen (non nuovo a questo tipo di situazione) a trovare un accordo per un valore economico di almeno 80 milioni di dollari: un modo per spegnere le polemiche e i sospetti e riaccendere i motori. Un accordo che però attende ancora il via libera da parte del giudice federale dopo essere stato depositato negli uffici della corte di San Francisco. 

I proprietari coinvolti potrebbero ricevere dunque indennizzi che variano da 250 a oltre 1.109 dollari. Di 250 euro è anche il pagamento destinato ai proprietari di veicoli Porsche con modalità di guida “Sport+”, che guidando in questa modalità hanno registrato consumi superiori al dichiarato. Tutti gli esemplari, inoltre, saranno sottoposti ad aggiornamenti software per correggere così i dati su consumi ed emissioni.

NON È LA PRIMA VOLTA

Già in passato la Casa tedesca aveva avuto degli inconvenienti su questo tema, vedendosi costretta a pagare penali per oltre 20 miliardi di dollari proprio negli Stati Uniti. I legali dei partecipanti a questa nuova class-action hanno spiegato che Porsche avrebbe alterato alcuni ingranaggi che collegano l'albero motore e l'asse posteriore, ma anche i software delle vetture oggetto delle prove di omologazione. Da qui, dunque, i risultati dei test che apparivano più efficienti e meno inquinanti rispetto ai dati registrati dalle vetture di serie, segnando medie di consumo migliori fino a 0,8 km/l rispetto al dato reale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento