Cerca

Brabus 820: se l’ultima Porsche 911 Turbo S Cabrio non è abbastanza

Porsche 911 Turbo S Cabrio è finita tra le mani del preparatore tedesco.

Brabus 820: se l’ultima Porsche 911 Turbo S Cabrio non è abbastanza
Vai ai commenti
Redazione
Redazione
Pubblicato il 19 mag 2022

Brabus, celebre tuner tedesco che incentra la propria attività mettendo mano principalmente su modelli ad alte prestazioni “Made in Germany”, non ha resistito a modificare la Porsche 911 Turbo S Cabrio. Il risultato, la Brabus 820, fa a dir poco spavento. Prendendo la sportiva di Stoccarda come base, il tuner di Bottdrop ha apportato tutta una serie di modifiche estetiche e meccaniche che hanno incattivito il look e incrementato le prestazioni della bella sportiva di Zuffenhausen.

FINO A 340 KM/H

Per quanto riguarda il motore, il flat-six 3.8 biturbo della Brabus 820 (abbinato sempre a una trasmissione automatica ZF a otto rapporti) può contare su due livelli di potenza diversi. Il primo si chiama PowerXtra P38S-720 e porta i cavalli a quota 720 CV e la coppia a 900 Nm. Con questo tipo di elaborazione l’auto scatta da 0 a 100 km/h in appena 2,6 secondi e garantendole una velocità massima limitata di 335 km/h.

Il secondo invece, si chiama PowerXtra P38S-820 e grazie a nuove mappature della centralina e due turbo ad altissime prestazioni con compressore e turbine maggiorate porta l’auto a erogare di 820 CV (da qui il nome) e 950 Nm di coppia. Ciò si traduce in un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi e una velocità massima di 340 km/h.

ASSETTO E SCARICHI REGOLABILI

Tra le altre modifiche arrivano l’assetto sportivo completamente regolabile, che permette di modificare l'altezza da terra di 25 millimetri, e (come optional però) un particolare scarico realizzato in una speciale lega metallica adottata anche per alcuni componenti per le monoposto da F1 che si chiama Inconel. L’impianto è dotato di valvole a controllo elettronico che permettono di scegliere tra un sound più discreto (la modalità si chiama “Coming Home”) e uno più alto e selvaggio (basta premere il tasto “Sport”).

AERODINAMICA DEDICATA

Anche l’aereodinamica è stata oggetto di attenzioni e di miglioramenti da parte di Brabus. Sulla 820 è stato montato un nuovo kit carrozzeria, sviluppato nella galleria del vento, che aumenta ulteriormente l’efficienza aerodinamica e dona al contempo un look ancora più unico e aggressivo.

Il kit si compone di uno splitter e di una serie di elementi in carbonio a vista come l'inserto Brabus sulla fascia anteriore, lo spoiler anteriore, le vistose alette laterali montate davanti alle ruote posteriori, oltre a un diffusore in carbonio che integra quattro terminali da 100 mm di diametro e una nuova ala posteriore. Sulla Brabus 820 arrivano anche i cerchi in lega Monoblock Z Platinum Edition nell'esclusiva finitura "Signature Black". Hanno misure diverse sui due assi, con le ruote davanti che montano i 21” e quelle dietro che montano i 22”.

Per gli interni, infine, il tuner tedesco ha puntato su finiture rosse che donano un tocco racing a un’ambiente ancora dominato dai toni scuri. Ma considerando le quasi infinite possibilità di personalizzazione messe a disposizione dei clienti, sarà impossibile trovare in circolazione due Brabus 820 simili.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento