Porsche Taycan Sport Turismo, tutte le versioni e i prezzi per il mercato italiano
Motorizzazioni e prezzi italiani per la Taycan Sport Turismo.

La Porsche Taycan sta ottenendo un ottimo successo in termini di vendite. Ne abbiamo parlato proprio di recente quando il costruttore aveva raccontato di aver raddoppiato le vendite delle sua elettrica nel 2021. A favorire questo successo anche il costante aumento delle varianti della gamma Taycan. All'inizio di marzo 2021, per esempio, era stata svelata la variante Cross Turismo.
A novembre 2021 Porsche aveva presentato la terza variante della Taycan, la Sport Turismo. La nuova variante dell'elettrica era stata presentata anche con la motorizzazione GTS. Adesso, Porsche ha annunciato tutti i dettagli delle restanti versioni della Sport Turismo con i relativi prezzi. Il marchio tedesco racconta che la GTS sarà la prima ad arrivare sul mercato alla fine di febbraio, con le altre versioni che debutteranno per la metà del mese di marzo. Vediamo i principali dettagli.
MOTORIZZAZIONI E PREZZI
Porsche Taycan Sport Turismo offre lo spazio e la praticità della Cross Turismo senza rinunciare alle prestazioni della versione berlina, facendo a meno, però, di un'estetica "off-road". Parlando di abitabilità, la Sport Turismo offre 45 mm in più di spazio per la testa per i passeggeri posteriori rispetto alla Taycan. Il conducente, invece, potrà disporre di 9 mm di spazio in più sempre per la testa, rispetto alla Taycan.
La capacità del bagagliaio arriva a 446 litri rispetto ai 407 litri della Taycan. Tuttavia, installando l’impianto Bose Surround Sound System, la capacità scende a 405 litri. Abbattendo gli schienali dei sedili posteriori si può arrivare fino a 1.211 litri. Davanti è presente un piccolo bagagliaio da 84 litri di capacità. Tra gli accessori debutta il tetto panoramico Sunshine Control in vetro con pellicola a cristalli liquidi che permette di oscurarlo. Complessivamente, saranno 5 le versioni della Porsche Taycan Sport Turismo a disposizione dei clienti:
- Taycan Sport Turismo con 300 kW (408 CV) e trazione posteriore; disponibile su richiesta con Performance Battery Plus e 350 kW (476 CV)
- Taycan 4S Sport Turismo con 390 kW (530 CV) e trazione integrale; disponibile su richiesta con Performance Battery Plus e 420 kW (571 CV)
- Taycan GTS Sport Turismo con 440 kW (598 CV) e trazione integrale
- Taycan Turbo Sport Turismo con 500 kW (680 CV) e trazione integrale
- Taycan Turbo S Sport Turismo con a 560 kW (761 CV) e trazione integrale
La più performante Taycan Turbo S Sport Turismo accelera da zero a 100 km/h in soli 2,8 secondi e raggiunge una velocità massima di 260 km/h. Il modello con la maggiore autonomia è la Taycan 4S Sport Turismo che può disporre di una percorrenza fino a 498 km secondo il ciclo WLTP. Per quanto riguarda il listino italiano, i prezzi sono i seguenti:
- Taycan Sport Turismo: da 90.227 euro
- Taycan 4S Sport Turismo: da 111.658 euro
- Taycan GTS Sport Turismo: da 138.207 euro
- Taycan Turbo Sport Turismo: da 159.360 euro
- Taycan Turbo S Sport Turismo: da 193.520 euro