Cerca

Porsche, a bordo ci saranno gli influencer virtuali grazie all'accordo con iMaker

L'investimento dell'unità di venture capital di Porsche porterà nuove innovazioni tecnologiche a bordo

Porsche, a bordo ci saranno gli influencer virtuali grazie all'accordo con iMaker
Vai ai commenti 24
Greta Rosa
Greta Rosa
Pubblicato il 18 ott 2021

Chi crede che i confini dell'Influencer marketing siano già (fin troppo) ampi, forse ignora le sconfinate possibilità applicative dell'Intelligenza Artificiale e della robotica. Se fino a poco tempo fa i robot suonavano come esperimenti fantascientifici dalla dubbia realizzabilità, adesso assumono sembianze e funzioni sempre più concrete in rappresentanza non più soltanto dell'innovazione del futuro, ma anche del presente (Astro di Amazon ne è un esempio). Oltre che nella quotidianità e in interi settori industriali, robotica ed AI stanno guadagnando terreno anche in Rete e sui social network, attirando non solo gli utenti, ma anche brand e aziende.

Neanche il settore automobilistico e i suoi protagonisti sono rimasti immuni al loro fascino e le ultime novità presentate da Honda in ambito tecnologico lo dimostrano. Il primo ad aver colto le potenzialità del connubio tra robotica e Influencer marketing è stato però Porsche. Attraverso l'unità di venture capital Porsche Ventures, il produttore di auto sportive ha annunciato di aver predisposto un investimento strategico con la società cinese di tecnologia iMaker, uno dei principali fornitori di influencer virtuali ed ecosistemi digitali.

Le due realtà, che collaborano già dallo scorso anno, stanno progettando un vero e proprio ecosistema digitale che migliorerà l'esperienza di guida (o più in generale di viaggio) attraverso lo sviluppo di nuovi strumenti e tecnologie per le applicazioni in-car che dialoghino in particolar modo con i giovani attraverso contenuti digitali e influencer virtuali. Si tratta, quindi, di un investimento che trascende l'industria automotive stando al passo con i più recenti trend di consumo e con le nuove generazioni.

"Nel suo ruolo di tradizionale produttore di auto sportive, Porsche è sempre stata la forza trainante del cambiamento e dell'innovazione", ha commentato Jens Puttfarcken, Presidente e CEO di Porsche China. "Vogliamo rimanere in prima linea nell'industria automobilistica mentre ci muoviamo in l'era digitale. Questo investimento da parte di Porsche Ventures è un passo importante nell'attuazione della nostra strategia digitale e l'inizio di una partnership estesa con iMaker".

Ma chi sono gli influencer virtuali? Si tratta di personaggi e avatar creati dal computer attraverso un software di animazione che stanno conquistando i social network, in particolare Instagram, in qualità di modelli, brand ambassador e tester di prodotti. Con espressioni facciali e movimenti del corpo realistici, replicano fedelmente le fattezze umane e sono per questo utilizzati anche in altri settori, come l'industria musicale.

 

NUOVI SERVIZI

Non sono ancora note le specifiche dei servizi che nasceranno dalla partnership. Come riporta una nota ufficiale, Porsche "collaborerà con iMaker nel campo degli scenari applicativi digitali e degli ecosistemi digitali in-car, rendendo i veicoli una parte importante della vita digitale e dell'intrattenimento dei consumatori, oltre a creare un viaggio digitale conveniente, senza soluzioni di continuità e migliore per i clienti".

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento