Cerca

Porsche 911 Turbo S, una speciale One Off per celebrare Pedro Rodriguez

Un esemplare unico per omaggiare un grande pilota messicano.

Porsche 911 Turbo S, una speciale One Off per celebrare Pedro Rodriguez
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 lug 2021

Pedro Rodríguez è senza dubbio il pilota messicano di maggior successo di tutti i tempi. Nella sua carriera ha trionfato 2 volte in Formula 1, una volta alla 24 Ore di Le Mans e ben 4 volte alla 24 Ore di Daytona. Si è pure aggiudicato anche 11 titoli nel World Championship of Makes che oggi è noto come World Endurance Championship (WEC), aiutando Porsche a vincere la serie nel 1970 e nel 1971.

A 50 anni dalla morte di questo campione avvenuta sul circuito cittadino di Norisring a Norimberga, in Germania, l'11 luglio 1971, Porsche Latin America e Porsche Mexico hanno commissionato la realizzazione di un esemplare unico con l'intenzione di celebrare il pilota. Lavorando a stretto contatto con Porsche Exclusive Manufaktur, è stata realizzata l'esclusiva Porsche 911 Turbo S "One of a Kind" Pedro Rodríguez.

ISPIRATA ALLA 917 KH

La base è ovviamente quella della 911 Turbo S con la personalizzazione che ha riguardato soprattutto l'estetica con elementi davvero unici. Questo significa che sarà impossibile per i clienti Porsche poter ricreare questa configurazione sulle loro vetture. Tale sportiva si riconosce immediatamente per la carrozzeria in blu Gulf con strisce arancioni. I cerchi in lega sono in nero lucido e sulle porte è presente il numero 2 su sfondo bianco. La livrea dell'auto è una chiaro omaggio a quella della 917 KH.

Sul montane B della vettura si trova un badge con la sagoma della 917 KH con i colori della bandiera del Messico, assieme al nome e alla firma del leggendario pilota. Inoltre, sotto lo spoiler posteriore sono incisi i nomi delle otto gare vinte con la 917 KH. All'interno, la 911 è completamente rivestita in pelle blu grafite con cuciture arancioni. La silhouette della 917 KH è presente sui poggiatesta dei sedili anteriori. La firma di Rodríguez si trova anche sul bracciolo centrale e sul rivestimento del cruscotto in fibra di carbonio. Nessuna modifica, invece, per quanto riguarda la meccanica.

L'auto sarà messa all'asta entro la fine dell'anno e il ricavato andrà in beneficienza.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento