Cerca

Porsche Taycan: un aggiornamento migliora funzioni e prestazioni

Porsche ha reso disponibile un aggiornamento gratuito per le Taycan del 2020 che introduce la maggior parte delle novità del Model Year 2021.

Porsche Taycan: un aggiornamento migliora funzioni e prestazioni
Vai ai commenti 23
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 mar 2021

Porsche aveva annunciato la scorsa estate per il Model Year 2021 dell'elettrica Taycan una serie di miglioramenti. Adesso, il marchio tedesco ha comunicato la disponibilità di un aggiornamento software per la sua auto a batteria e nello specifico per il modello 2020. In questo modo si punta a voler allineare le funzionalità a disposizione tra tutte le vetture. Attenzione, però, questo update non arriverà via OTA. I possessori della Taycan dovranno recarsi in concessionaria per effettuarlo.

Siccome l'aggiornamento va ad intervenire in molte aree importanti della vettura, la casa automobilistica vuole accertarsi che non ci siano problemi. Vediamo i principali dettagli.

AGGIORNAMENTO GRATUITO

L'aggiornamento è gratuito e permette di migliorare la dinamica di guida dell'auto. Inoltre, introduce "funzioni intelligenti" per la ricarica oltre ad aggiungere nuove funzionalità per il sistema Porsche Communication Management (PCM) e per Porsche Connect. In particolare, per i modelli dotati di sospensioni adattive arriva la nuova funzione Smartlift, cioè la possibilità di fare in modo che la Taycan possa variare automaticamente l'altezza da terra in determinati punti ricorrenti come dossi stradali o le rampe dei garage.

Porsche ha pure aggiornato il Dynamic Chassis Control Sport che permette di migliorare la gestione della trazione. In questo modo, Taycan Turbo S, in combinazione con il Launch Control, migliora di 0,2 secondi il tempo da 0 a 200 km/h (9,6 secondi). Sono state migliorate pure le funzioni di Charging Planner. Ad esempio, è ora possibile impostare il livello di carica con cui il Taycan deve raggiungere la destinazione specificata. Se non si ha fretta, in corrente continua è possibile limitare la potenza di ricarica a 200 kW (al posto di 270 kW di picco massimo). In tal modo si può preservare la durata dell'accumulatore.

Dalla fine del 2021 i possessori di una Taycan 2020 potranno richiedere l'installazione di un caricatore in corrente alternata da 22 kW. Pure il sistema di navigazione è stato aggiornato. Inoltre, chiunque colleghi il proprio ID Apple all'auto può ora utilizzare le funzioni Apple Podcasts (incluso lo streaming video) e Apple Music Lyrics. Ancora niente Android Auto. L'aggiornamento include anche una significativa ottimizzazione del software per numerose centraline con l'obiettivo di migliorare diversi aspetti del funzionamento dell'autovettura.

Ti potrebbe interessare

Attraverso le Functions on Demand (FoD), si potranno aggiungere funzionalità accessorie alla propria auto a pagamento anche attraverso un abbonamento mensile. Il tutto si effettua in pochi passaggi collegandosi al Porsche Connect Store.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento