Cerca

Porsche aumenta la sua partecipazione in Rimac al 24%

Porsche ha annunciato di aver aumentato la sua partecipazione in Rimac al 24%; si avvicina la cessione di Bugatti?

Porsche aumenta la sua partecipazione in Rimac al 24%
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 mar 2021

Che Porsche volesse aumentare il suo peso all'interno di Rimac non è una novità ma, adesso, è arrivata l'ufficialità con tutti i dettagli. Il costruttore tedesco ha deciso di investire ulteriori 70 milioni di euro nel marchio specializzato in auto elettriche, aumentando, così, la sua partecipazione dal 15% al 24%. Il primo investimento di Porsche in Rimac risale al 2018 con un'acquisizione iniziale di una quota del 10%.

Da allora, la casa automobilistica croata ha raddoppiato la sua forza lavoro e ha portato avanti diversi progetti tra cui quello legato all'esclusiva hypercar elettrica C_Two di cui abbiamo parlato diverse volte. Nonostante l'aumento di partecipazione del costruttore tedesco, Rimac rimarrà indipendente e i suoi progetti saranno sempre separati da quelli di Porsche. Il nuovo investimento è funzionale ai piani di elettrificazione del marchio tedesco.

Le due aziende amplieranno le loro collaborazioni. Porsche, per esempio, ha fatto sapere di aver già ordinato a Rimac lo sviluppo di alcuni componenti di serie particolarmente innovativi. Oltre a Porsche, Rimac ha partnership tecniche e strategiche con Hyundai, Kia, Aston Martin, Automobili Pininfarina, Koenigsegg e altri. L'annuncio odierno rilancia l'ipotesi che il marchio Bugatti possa presto essere ceduto proprio a Rimac.

Una decisione sul futuro di Bugatti sarà presa presto a sentire il Gruppo Volkswagen ma in passato si parlava di una cessione a Rimac con Porsche che avrebbe aumentato contestualmente la sua partecipazione nel costruttore croato. Da questo punto di vista non si può fare altro che attendere ulteriori notizie. Lutz Meschke, Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione e Membro del CdA per l'area Finance e IT di Porsche, ha dichiarato:

Rimac è posizionata in modo eccellente per quanto riguarda lo sviluppo di prototipi e la produzione di piccole serie. Mate Rimac e il suo team sono partner importanti, soprattutto  quando si tratta di supportarci nello sviluppo dei componenti. Rimac è sulla strada giusta per diventare un fornitore Tier 1 per Porsche e altri produttori nel segmento high-tech. Porsche ha già inoltrato i suoi primi ordini a Rimac per lo sviluppo di componenti di serie altamente innovativi. Mate Rimac ci ispira con le sue idee innovative. Allo stesso modo, beneficia delle nostre competenze nella produzione e nella nostra esperienza nello sviluppo.

Grande soddisfazione da parte di Mate Rimac che ha aggiunto:

Porsche è un grande sostenitore della nostra azienda dal 2018, ed è sempre stato un privilegio che uno dei marchi di auto sportive più iconici al mondo faccia parte di Rimac. Siamo orgogliosi di lavorare insieme alla realizzazione di nuovi ed entusiasmanti prodotti elettrificati. Molte case automobilistiche in tutto il mondo sono clienti di Rimac ed è quindi importante, sia per Rimac sia per Porsche, che noi restiamo un’azienda completamente indipendente. La partnership con Porsche aiuta l’azienda a svilupparsi e a crescere, il che è vantaggioso per tutti i nostri clienti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento