Cerca

Porsche tiene sul mercato nel primo semestre del 2020 | Bene la 911

Porsche chiude il primo semestre del 2020 con numeri in termini di vendite incoraggianti nonostante la crisi portata dall'emergenza sanitaria.

Porsche tiene sul mercato nel primo semestre del 2020 | Bene la 911
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 lug 2020

Porsche ha annunciato i dati dei primi 6 mesi del 2020 evidenziando un calo del 12% delle consegne rispetto allo stesso periodo del 2019. Si tratta di un risultato che può essere visto come "incoraggiante" visto l'attuale momento storico con il mercato dell'auto in fortissima difficoltà a seguito dello scoppio dell'emergenza sanitaria che ha costretto ad un lungo lockdown. Complessivamente, le auto consegnate sono state 116.964.

Andando a guardare i modelli, molto bene l'intramontabile 911 che con 16.919 esemplari venduti fa segnare addirittura un aumento del 2% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il modello più richiesto, comunque, è la Cayenne con un totale di 39.245 consegne. Sono state, invece, 34.430 le Macan consegnate ai clienti. Per quanto riguarda l'elettrica Taycan, il marchio tedesco ne ha vendute 4.480 esemplari.

Guardando ai mercati, quello cinese rimane quello più importante per il costruttore in termini di volumi. Anche Corea e Giappone si sono confermati mercati forti. Ai clienti europei sono state consegnate 32.312 vetture, mentre quelle vendute negli Stati Uniti sono state 24.186 fra gennaio e giugno. Detlev von Platen, membro del Consiglio di Amministrazione e responsabile Vendite e Marketing, ha così commentato questo risultato:

Stiamo rilevando andamenti positivi, anche se nel secondo trimestre abbiamo continuato a risentire degli effetti della crisi causata dal coronavirus, in particolare negli Stati Uniti e in Europa. In questo senso è stato determinante il mese di aprile, durante il quale quasi tutti i Centri Porsche in questi mercati erano ancora chiusi. Inoltre, al risultato di quest’anno fa da contraltare un secondo trimestre 2019 davvero eccezionale. Siamo comunque fiduciosi e ci prepariamo ad affrontare le sfide del secondo trimestre di quest’anno pieni di energia. Confidiamo inoltre nel trend positivo che continuiamo a riscontrare in Cina e in altri mercati asiatici.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento