Porsche Taycan: debutta in Cina la versione con singolo motore e trazione posteriore
Porsche ha portato al debutto in Cina una nuova versione base della Taycan; dispone di un solo motore e della trazione posteriore.

Porsche ha annunciato in Cina un nuovo modello della Taycan. Si tratta della più volte chiacchierata versione a trazione posteriore con singolo motore. Attualmente, infatti, tutte le varianti della sportiva elettrica tedesca dispongono di un doppio motore e della trazione integrale. Un modello interessante che sarà venduto ad un prezzo più basso rispetto a quello dei modelli più performanti. Nulla è stato detto sul possibile arrivo sui mercati americani e europei.
Al momento, la Taycan a trazione posteriore e singolo motore sarà quindi disponibile solamente in Cina. Questo nuovo modello sarà proposto nelle varianti Performance Battery e Performance Battery Plus che si differenziano, essenzialmente, per la potenza, la capacità della batteria e l'autonomia.
Il motore è in grado di erogare, rispettivamente, 300 e 350 kW di picco (240 kW e 280 kW nominale), una potenza più che sufficiente per raggiungere i 230 Km/h e accelerare da 0 a 100 Km/h in 5,4 secondi. Con l'accumulatore da 79,2 kWh è possibile disporre di 414 Km di autonomia, con quello da 93,4 kWh, ben 489 Km. Questi dati, però, sono secondo il vecchio e poco preciso ciclo NEDC. La ricarica in corrente continua supporta potenze sino a 270 kW. Di serie, un caricatore in corrente alternata da 11 kW (22 kW opzionale).
La Porsche Taycan a trazione posteriore può essere riconosciuta anche per la presenza di specifici cerchi in lega da 19 pollici e per le pinze dei freni colorate di nero. Parlando di prezzi, la versione d'accesso costa, in Cina, circa il 23% in meno della versione 4S.