Cerca

Porsche 911: arriva il cambio manuale a 7 marce sulle Carrera S e 4S

La Porsche 911 Carrera S e 4S può essere ordinata con il cambio manuale a 7 rapporti come parte del pacchetto Sport Chrono dedicato a chi ama guidare davvero sportivamente.

Porsche 911: arriva il cambio manuale a 7 marce sulle Carrera S e 4S
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 apr 2020

Una novità che certamente farà piacere a chi non piace utilizzare il cambio automatico. Porsche ha fatto sapere che sarà possibile ordinare le 911 Carrera S e 4S anche con il cambio manuale a 7 rapporti senza costi aggiuntivi al posto del tradizionale automatico a 8 rapporti PDK. La trasmissione manuale, però, è abbinata al pacchetto Sport Chrono che si rivolge a tutti coloro che amano la guida sportiva "vecchia maniera".

Parte della dotazione del pacchetto anche il Torque Vectoring e un sistema di blocco meccanico del differenziale posteriore. Presente pure un comodo indicatore della temperatura degli pneumatici che permette di capire quando raggiungono il miglior livello di aderenza possibile. Non manca nemmeno la comoda funzione rev-matching per la scalata delle marce. Questo pacchetto offre ancora molto ai veri sportivi. Si menzionano, per esempio, le varie modalità di guida (Normal, Sport, Sport Plus, Wet e Individual) selezionabili attraverso un apposito selettore posto sul volante, il cronometro per i giri veloci, l'app Porsche Track Precision ed altro.

In questa configurazione, la Porsche 911 Carrera S accelera da 0 a 100 Km/h in 4,8 secondi. La velocità massima raggiunge i 308 Km/h. Rispetto alla versione con cambio automatico, il peso è calato di 45 Kg (1.480 Kg in totale). Lato consumi, il costruttore dichiara 10.0 l/100 km. Sul fronte delle emissioni di CO2, l'auto fa segnare 227 g/km.

MODELLO 2020

Il modello 2020 della Porsche 911 rende disponibili anche i pacchetti InnoDrive e Smartlift. Sui modelli con cambio automatico, InnoDrive lavora in collaborazione con il sistema di navigazione ottimizzando in modo predittivo la velocità di guida in base al tipo di percorso. Smartlift, invece, può alzare l'asse anteriore sino a 40 mm per evitare ostacoli lungo il percorso. L'aspetto interessante è che memorizza grazie al GPS la posizione in cui si è attivato per poter ripetere automaticamente l'operazione nel caso l'auto dovesse nuovamente passare per quella strada.

A livello di personalizzazioni, le Porsche 911 potranno disporre degli stessi interni in pelle della Porsche 911 Turbo. Infine, sulle auto tedesche si potranno richiedere anche specifici vetri isolanti più leggeri e il pacchetto Ambient Light che permette di regolare l'illuminazione ambientale interna con 7 colori.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento