Pirelli, pneumatico smart "5G" avviserà altri veicoli sulle condizioni del manto stradale

19 Novembre 2019 46

Nel corso dell'evento “The 5G Path of Vehicle-to-Everything Communication” organizzato dalla 5GAA – Automotive Association, Pirelli ha presentato “World-first 5G enhanced ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) services” in cui viene mostrato l'utilizzo di pneumatici intelligenti in grado di rilevare e condividere su rete 5G informazioni relative al manto stradale.

La dimostrazione è stata realizzata in collaborazione con Ericsson, Audi, Tim, Italdesign e KTH sulla pista prove posta sul tetto del Lingotto dove un veicolo dotato di pneumatici sensorizzati Pirelli Cyber Tyre e connesso alla rete 5G, è stato in grado di trasmettere il rischio di acquaplaning rilevato dagli pneumatici ad un altro veicolo in arrivo, attraverso l’utilizzo della banda ultra larga e la bassa latenza del 5G.

Lo pneumatico, si legge in una nota, "è l’unico elemento di contatto tra il veicolo e la strada e, grazie alla tecnologia che Pirelli sta perfezionando, comunica con il veicolo, con il guidatore e, domani, grazie alla potenzialità del 5G, con l’intera infrastruttura stradale."


L’impiego dello pneumatico Pirelli Cyber Tyre, dotato al suo interno di un sensore, in un prossimo futuro fornirà all’autovettura dati relativi al modello di copertura, chilometraggio, carico dinamico e, per la prima volta, situazioni potenzialmente pericolose del manto stradale, dalla presenza di acqua alla scarsa aderenza.

Sulla base di queste informazioni l’auto sarà in grado di adeguare i propri sistemi di controllo e assistenza alla guida migliorando notevolmente i livelli di sicurezza, comfort, performance e potrà, inoltre, fornire le stesse indicazioni ad altri veicoli e all’infrastruttura.

Non è la prima volta che si fanno sperimentazioni su pneumatici "smart". Nei mesi scorsi, infatti, abbiamo visto una tecnologia in grado di recuperare l'energia cinetica prodotta dalla deformazione dello pneumatico, pneumatici che si adattano alle condizioni meteo ed Uptis, lo pneumatico Michelin senza aria che non si buca e dura più a lungo.


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mind_the_gap

Michelin crossclimate + fa al caso tuo

Zlatan10

Dipende dal posto in cui vivi

Stefano

bacione al rosikone!

Scrofalo

Dipende da dove vivi. 20.000 all'anno non sono pochi, le fai fuori in poco tempo, sono tenere. Se poi ti capita spesso di andare sulla neve sai che non tengono come quelle invernali.
Io le ho, ma faccio 12.000 all'anno e mi capita la neve un paio di volte. L'anno scorso con la neve e le 4 stragoni già su da un anno e mezzo ho sofferto molto, non tenevano niente. Buone solo per gli obblighi autostradali imsomma.

Dea1993

noi a casa le abbiamo messe in tutte le macchine (prima avevamo sempre estive e invernali).. 2 macchine percorrono oltre 25'000km all'anno.
1 o 2 inverni fa (non ricordo) aveva fatto tanta neve, ci giravo senza problemi per strada senza catene

Fede2703

Semi ot: percorro 20mila chilometri all anno, e stavo pensando alle 4 stagioni..secondo voi hanno senso?!

RomanRex

sarebbe una cosa giustissima a mio avviso.

lello

Ma se la gente non vuole la scatola nera delle assicurazioni, figuratevi uno pneumatico che rileva addirittura l'usura....

tommaso

per me è una cacata pazzesca! cit.

Yafusata

Si puo' essere. Dipende da come vogliono procedere :D

csharpino

In realtà sarebbe l'opposto perchè potrebbe segnalarti che hai uno stato di usura pericoloso per incentivarti a cambiare la gomma prima dei limiti "legali"..

Yafusata

Invece secondo me e' caduto da molto in alto... vedendo come e' messo ora :D

Tiash

è esattamente uno dei casi d'uso del V2X :)

Stefano

non troppo dall'alto purtroppo!

Yafusata

Vabbeh! Non ha avuto abbastanza tempo!
Non ti ricordi come l'hanno fatto cadere?!

Stefano

come ha tolto le accise!

Yafusata

Il Piddi' mette delle gran tasse!
Dovevo votare Salvini che le toglieva tutte!

Yafusata

No. Altrimenti la gommina la cambi troppo tardi per guadagnarci abbastanza.

Yafusata

Io preferirei che ti avvisasse quando a Roma ti sta per cadere un pino sul parabrezza.

Yafusata

Io non montero' mai pneumatici senza il supporto al C-V2X.

Yafusata

Oh!
Finalmente un po' di strunzate sul 5G anche da parte degli italiani.
Mi mancavano.

Giardiniere Willy

Hai ragione in effetti ci ho pensato dopo a questo limite

ADM90

Per poi impallarsi in certe regioni

iclaudio

mesà checciai raggioneh

iclaudio
Tiash

Molto probabilmente per implementare il C-V2X

Pino Lino

Solo col 5G puoi mettere una marea di dispositivi senza far "saltare"la cella.

csharpino

Si ma una cosa è la foratura un'altra è l'usura. Calcolare lo stato di usura di un pneumatico in maniera predittiva e indiretta partendo da altri parametri è una cosa alquanto imprecisa. Se metti quel po po di sensoristica all'interno del pneumatico non penso sia tanto sforzo in più fargli valutare anche lo stato di usura.

Giardiniere Willy

A che serve il 5g in questo caso? È indispensabile la bassa latenza? Non basta il 2g?

Luigi Melita

Per quello ci sono già sistemi con algoritmi che sfruttano i sensori dell'auto e lavorano in maniera predittiva anche sull'eventuale foratura (usano temperatura e pressione, sollecitazioni ecc) ma sono al momento più indirizzati verso il mondo B2B e gestori flotte (auto ma principalmente mezzi pesanti, trasporto ecc).

L'illuminato

vi fate troppe seghe mentali

dicolamiasisi

io con le mutande in grafene mi trovo bene

Giulk since 71'

Veramente battute a parte l'idea non sembra male, magari un veicolo che ti precede prende una pozza d'acqua o una buca pericolosa e trasmette immediatamente l'informazione ai veicoli che seguono a breve distanza e l'informazione potrebbe apparire sul cruscotto per avvisare del pericolo

Giulk since 71'

Non può farlo in quanto si distrugge e quindi non può trasmettere xD

DiRavello

immagino una ruota che comunica le buche di Roma alle altre macchine. saturazione della 5G

csharpino

200 dati ma non ti dice il livello di usura?

L'illuminato

ahahah è iniziato il periodo del "5g" buttato a caso ovunque a mo' di vecchio grafene

rsMkII

Salteranno subito i server...

Turk




https://www.theguardian.com/technology/2016/sep/20/tesla-model-s-chinese-hack-remote-control-brakes

Stefano

vai piano che ce stanno e buche...malimortacci!!!

Stefano

il pd è comunista adesso?

darkn3ss1

a Roma prevedo blackout sulla rete 5G

dicolamiasisi

a un amico del fratello di un mio conoscente hanno hackerato gli pneumatici e glieli hanno sgonfiati da remoto

Turk

Pneumatici comunisti!

Scrofalo

Mancavano i pneumatici connessi PD

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video