Cerca

EICMA 2024, debutta la nuova Vespa GTS 310: la più potente di sempre

L'ammiraglia della gamma Vespa si aggiorna. Nuovo motore e maggiore potenza

EICMA 2024, debutta la nuova Vespa GTS 310: la più potente di sempre
Vai ai commenti 20
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 nov 2024

Vespa non ha certo bisogno di grandi presentazioni. Da quando è stata lanciata, è presto diventata un simbolo dello stile italiano. Ad EICMA 2024, Piaggio ha svelato un'importante novità, lanciando la nuova Vespa GTS 310 che è già stata ribattezzata dall'azienda come la "Vespa dei record". Infatti, è la versione più potente mai realizzata fino a questo momento.

NUOVO MOTORE

Il cuore pulsante della Vespa GTS 310 è un nuovo motore monocilidrico. Piaggio ha incrementato la cilindrata dai 278 cc della precedente versione ai 310 cc della nuova unità. Il lavoro non ha riguardato, comunque, solamente un semplice aumento della cilindrata. Infatti, oltre il 70% dei componenti sono completamente nuovi.

Per esempio, sono nuovi, tra gli altri, gli iniettori, l’inclinazione del cilindro, il sistema di avviamento, il disegno del carter che riduce sensibilmente la rumorosità meccanica e quella della cinghia di trasmissione. Il motore è quindi in grado di arrivare ad erogare una potenza di 25 CV. I tecnici hanno lavorato anche sull'erogazione della coppia per garantire una ripresa sempre pronta ma pure una guida più fluida. Il nuovo motore è inoltre omologato Euro 5+.

Vespa GTS adotta un sistema ASR, il controllo della trazione elettronico che impedisce lo slittamento della ruota posteriore. Il pacchetto di controlli elettronici per la sicurezza è completato dal sistema antibloccaggio in frenata ABS. Entrambi sono di serie.

STILE VESPA

Lo stile è sempre quello delle Vespa che conosciamo bene. La carrozzeria interamente realizzata in acciaio funge anche da telaio avendo funzione portante del gruppo motore (montato centralmente) e degli organi meccanici. Il frontale è caratterizzato dal classico faro circolare con tecnologia LED, mentre i comandi sono raggruppati in due blocchetti elettrici cromati a richiamare il cambio a manubrio della prima tradizione Vespa. Al posteriore spicca il gruppo ottico, con indicatori di direzione a LED

I cerchi sono da 12 pollici e questo modello può contare pure su di un sistema frenante a disco su entrambe le ruote. Vespa GTS 310 monta una sella rivista per migliorare il comfort di guida, mentre nel cassetto presente nel restroscudo troviamo una porta USB per ricaricare, per esempio, il proprio smartphone.

3 VERSIONI E PREZZI

Nuova Vespa Gts 310 è proposta in 3 versioni. Abbiamo innanzitutto Vespa GTS offerta nelle tinte Beige Avvolgente, Nero Convinto e Verde Amabile. Modello che si caratterizza per la presenza di una serie di dettagli cromati: i profili della scocca, i fregi del tipico “cravattino”, la molla della sospensione anteriore, la cornice del faro e la cover del silenziatore. Di colore grigio la sella, la manopola, gli inserti in gomma sulle pedane poggiapiedi e i cerchi ruota.

C'è poi Vespa GTS Super che si riconosce per i cerchi color grafite con finitura diamantata e la sella in doppio rivestimento con cadenino. Si presenta in due colori pastello lucido: Bianco Innocente e Rosso Coraggioso e nel metallizzato Nero Convinto. Non mancano nemmeno alcuni dettagli di colore nero come le manopole e gli inserti in gomma sulle pedane, e la molla della sospensione anteriore.

Infine, c'è la Vespa GTS SuperSport con cerchi color grafite con grafica dedicata e numerosi dettagli in colore nero per dare un look più grintoso. Cinque le colorazioni disponibili, esaltate da nuove grafiche dedicate: le tinte lucide Blu Eclettico e Bianco Innocente e ancora Grigio Travolgente Opaco, Nero Convinto Opaco e Verde Ambizioso Opaco.

Come sempre, per la Vespa a disposizioni ci sono molteplici accessori che permettono di personalizzarla. I prezzi della nuova GTS 310? Si parte da 7.199 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento