Mansory reinventa la Vespa elettrica: ecco la Monaco Edition
La Vespa elettrica diventa esclusiva con la Monaco Edition di Mansory
In una mossa a sorpresa, Mansory ha resuscitato il prestigioso nome "Monaco Edition", dormiente dal 2012. Questa volta, anziché una Ferrari 458 Spider ultra-esclusiva, il marchio di lusso ha scelto di applicare il suo tocco distintivo a un'icona della mobilità urbana italiana: la Vespa, in versione questa volta elettrica.
Questa nuova interpretazione della "Monaco Edition" si propone come la quintessenza dello scooter moderno, coniugando mobilità sostenibile, praticità cittadina e un'estetica più ricercata. Mansory, noto per le sue elaborate personalizzazioni di auto di lusso, si avventura così in un territorio nuovo, portando la sua visione nel mondo delle due ruote elettriche.
PER LA SERATA DI GALA
Il risultato è uno scooter che cattura l'attenzione. La livrea, un omaggio ai colori nazionali del Principato di Monaco, fa da sfondo a una serie di dettagli in fibra di carbonio. Parafanghi e pannelli laterali conferiscono allo scooter un aspetto futuristico e al contempo elegante. La sella, rivestita in pelle pregiata e impreziosita da cuciture a croce, completa il quadro di un veicolo che non vuole sfigurare tra le vie del Principato.
Ma la "Monaco Edition" non è solo estetica. Mansory ha mantenuto intatte le specifiche tecniche della Vespa elettrica di serie, garantendo prestazioni all'altezza del nome che porta. Il motore elettrico offre due modalità di guida: "Eco" per massimizzare l'autonomia, e "Power" per chi cerca emozioni più intense.
DA COLLEZIONE
Il cuore tecnologico è rappresentato dalla batteria agli ioni di litio, accoppiata a un sofisticato sistema di recupero dell'energia. Questa combinazione permette alla "Monaco Edition" di affrontare con disinvoltura gli spostamenti quotidiani, ricaricandosi parzialmente durante la guida. Mansory ha limitato la produzione a soli 99 esemplari, rendendo la "Monaco Edition" un oggetto del desiderio per collezionisti e appassionati.