Cerca

Nissan RE-LEAF: mezzo di soccorso elettrico per le calamità naturali

Nissan RE-LEAF è un concept di un'auto elettrica pensata per portare la corrente nelle zone colpite da un disastro.

Nissan RE-LEAF: mezzo di soccorso elettrico per le calamità naturali
Vai ai commenti 17
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 set 2020

Quando si deve intervenire in una zona colpita da un disastro naturale può accadere che i soccorritori si trovino a non disporre dell'energia elettrica e a dover percorrere strade ostruite da macerie. Nissan ha realizzato un concept elettrico partendo dalla base della sua Leaf che permette a queste persone di poter raggiungere le zone colpite da un disastro e di fornire elettricità. Si chiama RE-LEAF.

FONTE DI ENERGIA MOBILE

La Nissan Leaf che abbiamo avuto l'opportunità di provare quest'anno è stata modificata per poter viaggiare sulle strade ostruite da detriti per raggiungere le zone colpite dalle calamità naturali. L’altezza da terra è stata aumentata di 70 mm e portata a un totale di 225 mm, con un paracoppa dedicato per proteggere il sottoscocca. Le carreggiate ampliate (+ 90 mm anteriore/+ 130 mm posteriore), i passaruota speciali, i paraspruzzi e gli pneumatici all-terrain su ruote sportive da 17 pollici migliorano ulteriormente la guida su strade accidentate.

Inoltre, l'auto è dotata di prese di corrente resistenti alle intemperie, montate direttamente sulla carrozzeria esterna, che consentono di alimentare, tramite la batteria agli ioni di litio, dispositivi da 110-230 V come apparecchiature mediche, di comunicazione, di illuminazione e di supporto vitale.

Secondo le statistiche, quando si verifica un disastro il tempo necessario per il ripristino dell’alimentazione elettrica è in genere di 24-48 ore. Durante questo lasso di tempo, veicoli elettrici come RE-LEAF possono essere fondamentali per aiutare i soccorritori nel loro lavoro. Grazie all'auto si potranno alimentare dispositivi come i martelli pneumatici, i ventilatori per le terapie intensive, i bollitori delle cucine da campo ed altro.

RE-LEAF non dispone dei sedili posteriori che sono stati rimossi per garantire più spazio per le attrezzature essenziali. Una paratia separa i sedili anteriori dal vano di carico. Infine, dall’area di carico si estrae una scrivania con schermo LED da 32 pollici che, insieme a un alimentatore dedicato, crea una postazione operativa da cui gestire le operazioni di soccorso e ripristino dell’energia elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento