La Gazzetta del Motorsport: Hamilton vince in Formula 1 e Quartararo in MotoGP

20 Luglio 2020 5

Lewis Hamilton si è aggiudicato anche il GP d'Ungheria con una gara da vero dominatore. Per il pilota inglese è arrivata la vittoria numero 87 in Formula 1. Il record di Michael Schumacher è, adesso, sempre più vicino (-5). La superiorità della Mercedes non è stata mai messa in discussione. Hamilton ha sempre dimostrato la sua velocità in tutto il weekend. Oltre alle pole, in gara ha ottenuto il giro veloce all'ultimo giro quando poteva prendersela comoda.

Ottimo il secondo posto per Max Verstappen che durante i giri di formazione aveva danneggiato la sua monoposto che poi è stata riparata in griglia dai meccanici. Un lavoro rapido che ha permesso al pilota di gareggiare tranquillamente. Terzo posto per Valtteri Bottas autore di una cattiva partenza. L'errore al semaforo verde ha certamente condizionato la sua gara visto che potenzialmente poteva confrontarsi con il suo compagno di squadra.

Male, invece, le Ferrari che continuano a dimostrare di non essere competitive. Sesto posto per Sebastian Vettel e undicesimo per Charles Leclerc. Entrambi i piloti, comunque, sono stati doppiati. Un risultato ancora più negativo se si pensa che il circuito doveva essere favorevole alle monoposto italiane. Appare evidente che è necessario un urgente cambio di rotta. Per quanto riguarda la classifica mondiale, Lewis Hamilton si riporta in testa. La Mercedes continua a dominare la classifica costruttori.

MOTOGP: VINCE QUARTARARO

La MotoGP è tornata finalmente in pista dopo il lungo stop dovuto al lockdown. Un appuntamento molto importante anche per capire i veri valori in pista. Sulla pista di Jerez ha trionfato il francese Fabio Quartararo alla sua prima vittoria in questa categoria. Il pilota della Yamaha ha condotto una gara sempre all'attacco, nonostante una partenza non certamente buona. Tuttavia, il vero protagonista nel bene e nel male è stato Marc Marquez.

Cronometro alla mano sembrava avere le carte in regola per fare una gara in solitaria. Invece, dopo pochi giri ha commesso un grave errore che lo ha portato in coda al gruppo. A quel punto ha iniziato una rimonta furibonda tanto da arrivare sino al terzo posto. Un nuovo errore, però è costato al pilota spagnolo molto di più che i punti della gara. Per lui, infatti, la frattura dell'omero e uno stop che potrebbe arrivare ad un mese.

Tornando alla gara, alla secondo posto è arrivato un buon Vinales. Terzo gradino del podio, invece, per Andrea Dovizioso. Male Valentino Rossi. Il pilota italiano è stato sempre in difficoltà durante il weekend. La gara poi si è conclusa con un ritiro a causa di un problema alla moto. Rossi, comunque, in quel momento era ben lontano dalle prime posizioni.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Signor Rossi

d'accordo ...

teo

Il titolo corretto sarebbe stato: Marquez fa l'impresa e poi si stende. Hamilton fa la solita pippa antirazzismo portamdo politica nello sport

Signor Rossi

No niente nani, forse Biancaneve, ma sicuramente gli ingegneri della Mercedes ...

DarkVenu

Gli? Umm nani!

Signor Rossi

Formula 1, ecco la nuova monoposto Ferrari F1-75 per il Mondiale 2022

MotoE, a Misano vince l'energia: il nostro racconto dal circuito | Video