Cerca

Formula 1 2026: ecco come saranno le monoposto secondo i render della FIA

La FIA ha pubblicato dei render che mostrano come cambieranno le nuove monoposto nel 2026

Formula 1 2026: ecco come saranno le monoposto secondo i render della FIA
Vai ai commenti 22
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 dic 2024

La stagione 2024 di F1 si è appena conclusa ma gli occhi sono puntati non tanto sulla prossima stagione quanto su quella del 2026, quando saranno introdotti grandi cambiamenti.

Dopo l'ultimo Consiglio Mondiale che si è tenuto in Ruanda, la FIA, attraverso i suoi canali social, ha condiviso una serie di immagini, dei render in realtà, mostrando come cambieranno le monoposto di Formula 1 nel 2026.

LA NUOVA MONOPOSTO

Lo sappiamo bene, dal 2026 la F1 introdurrà tante novità e dei punti principali del nuovo regolamento ne abbiamo parlato diversi mesi fa. Grazie ai nuovi render possiamo quindi farci di un'idea di come saranno le nuove monoposto che vedremo in griglia. In precedenza, a giugno, erano già state diramate alcune immagini delle nuove monoposto ma, adesso, sono state aggiornate. Un'evoluzione frutto della collaborazione tra la FIA e i team di F1. L'obiettivo era quello di rivedere alcuni dettagli dell'aerodinamica per ottenere, tra le altre cose, un maggiore carico.

Vediamo alcune delle più importanti novità. La prima riguarda le ali ed il muso. C'è infatti una diversa interpretazione con il muso che appare rialzato attraverso due pinne di sostegno. Si tratta di una soluzione che permette di migliorare la portata del flusso dell'aria sotto la scocca con l'obiettivo di ottimizzare l'efficienza del fondo.

Novità anche per l'ala anteriore che potrà contare su di un flap mobile caratterizzato da un disegno più arcuato e da una corda maggiore. Rivista pure la parte esterna della paratia laterale che permetterà di creare un nuovo canale per l’out wash dei flussi. Novità anche per l'ala posteriore a 3 elementi che presenta un bordo d’entrata con una forma leggermente a freccia e un secondo elemento di corda in grado di consentire maggiori possibilità di regolazioni.

Sulle nuove monoposto 2026, il fondo piatto è stato oggetto di una riprogettazione. Più grande, presenta sul bordo d'attacco 5 deviatori di flusso. Inoltre, troviamo un nuovo diffusore più lungo e alto. Ci sono poi novità per la bocca dei radiatori di forma ogivale e sulle nuove monoposto 2026 scompare il copricerchio in favore di una specie di ventolina.

Questo concept rappresenta una sorta di base di riferimento, un punto di partenza per le squadre, che nei prossimi mesi inizieranno a sviluppare le loro nuove monoposto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento