Cerca

Autodromo di Monza, lavori terminati. Tutto pronto per il GP

Completata la prima parte dei lavori di ammodernamento dell'Autodromo. Tutto pronto per il GP

Autodromo di Monza, lavori terminati. Tutto pronto per il GP
Vai ai commenti 13
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 ago 2024

L’Autodromo Nazionale Monza ha riaperto i battenti dopo diversi mesi di lavori di ammodernamento. L'investimento è stato di circa 21 milioni di euro e ha permesso di rifare completamente l'asfalto del circuito. Inoltre, è stato realizzato un nuovo sottopasso dopo l’ingresso di Vedano e sono stati rifatti quelli di Biassono-Santa Maria alle Selve e i due situati lungo il rettifilo opposto.

Questi lavori fanno parte di un piano di ammodernamento più ampio per garantire all'Autodromo Nazionale Monza di rimanere all'interno del calendario della Formula 1. Infatti, il contratto con Liberty Media scade nel 2025. In ogni caso, la prima parte dei lavori è stata completata.

PRONTI PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA

La conclusione dei lavori è arrivata giusto in tempo per garantire il corretto svolgimento del Gran Premio d’Italia di Formula 1 che si svolgerà da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre. Nei giorni scorsi, infatti, la nuova asfaltatura ha ricevuto l'omologazione da parte della FIA.

Alla riapertura dell'autodromo erano presenti, tra gli altri, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il presidente dell'ACI Automobile Club d'Italia Angelo Sticchi Damiani, il sindaco di Monza Paolo Pilotto, il presidente Autodromo Naz. Monza SIAS SpA Giuseppe Redaelli, il segretario generale ACI Vincenzo Laenza, il direttore generale Autodromo Nazionale Monza SIAS SpA Alfredo Scala e il direttore centrale attività sportive e relazioni internazionali Marco Ferrari.

In particolare, il presidente di ACI, Angelo Sticchi Damiani, ha commentato:

Sono orgoglioso di aver presentato al Ministro Salvini, che è sempre al nostro fianco un Autodromo più moderno. I lavori sul tracciato ci garantiscono, oltre a migliori prestazioni, anche una lunga durata del manto d’asfalto. Ci hanno fatto piacere i giudizi positivi espressi dai piloti che abbiamo casualmente incontrato con il ministro nella nostra passeggiata in corsia box. E poi il rifacimento dei sottopassi con la messa in sicurezza dei pedoni e la realizzazione di uno completamente nuovo che aiuterà l’afflusso e deflusso degli appassionati. Noi vogliamo che questo Autodromo sia al passo coi tempi, sia moderno, e che non viva una sola settimana all’anno, utilizzando enormi spazi e volumi che abbiamo già e che vanno ripensati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento