Cerca

F1, il GP della Cina rinviato per il Coronavirus: si teme la cancellazione

Il Coronavirus colpisce anche il mondo della F1; il GP della Cina di aprile è stato rinviato anche se si teme una cancellazione definitiva.

F1, il GP della Cina rinviato per il Coronavirus: si teme la cancellazione
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 feb 2020

Il Coronavirus colpisce anche il mondo della F1. É stato comunicato che il GP della Cina che si sarebbe dovuto correre tra il 17 ed il 19 aprile sarà rinviato. La FIA ha quindi deciso di accogliere la richiesta degli organizzatori e delle autorità locali di rinviare l'appuntamento a seguito della diffusione di questa pericolosa epidemia che sta facendo molte vittime, soprattutto in Cina.

COSA SUCCEDE ADESSO

Lewis Hamilton festeggia la vittoria del GP della Cina 2019

Il rinvio, però, sa molto di cancellazione definitiva. Ufficialmente, la Federazione Internazionale monitorerà costantemente l'evoluzione della diffusione del Coronavirus per valutare un possibile nuovo inserimento dell'appuntamento cinese. Il calendario della F1, però, è molto fitto e non sarà molto semplice un eventuale inserimento successivo del GP della Cina. C'è chi già prova a fare delle ipotesi. Per esempio, i weekend del 4 ottobre e del 22 novembre potrebbero essere presi in considerazione se l'epidemia dovesse risolversi.

Tuttavia, questo significherebbe mettere in calendario 3 gare consecutive con tutti i problemi del caso, anche perché la trasferta cinese non è semplice dal punto di vista logistico. La scelta di rinviare l'appuntamento cinese è stata comunque corretta per tutelare non solo le scuderie ma pure i molti tifosi che sarebbe arrivati a fare il tifo.

Ma per quanto la FIA si auguri di poter correre il GP della Cina, ad oggi è davvero difficile capire come evolverà la situazione. Le prossime settimane, in tal senso, saranno molto importanti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento