Yadea, il suo scooter elettrico utilizza batterie agli ioni di sodio
Questa tecnologia è adatta soprattutto per scooter e piccoli mezzi di trasporto

Sulle batterie agli ioni di sodio per il settore della mobilità c'è un crescente interesse. Nel tempo abbiamo visto alcuni annunci. Ci sono alcune realtà cinesi che ci stanno lavorano e persino Stelllantis ha iniziato ad investirci. Adesso, dalla Cina arriva la notizia che Yadea, colosso cinese delle 2 ruote, ha annunciato una gamma di scooter elettrici che si caratterizzano proprio per disporre di batterie agli ioni di sodio.
Questa soluzione, sottolinea l'azienda cinese, garantisce maggiore sostenibilità, sicurezza e contestualmente una migliore durata e migliori prestazioni in presenza di basse temperature. L'annuncio è stato dato durante la "Yadea Sodium Electric Vehicle" ad Hangzhou dove sono stati anche aperti i preordini dei nuovi modelli.
LA GAMMA
- Yadea Q1: 3.299 yuan (439 euro)
- Yadea DE3: 3.499 yuan (465 euro)
- Yadea G30 Lite: 3.699 yuan (492 euro)
- Guanneng Q50: 4.299 yuan (572 euro)
L'azienda non ha fornito molti dettagli sulle specifiche di questi modelli. Tuttavia, sul sito cinese possiamo trovare maggiori informazioni su Guanneng Q50 che può contare su di un motore con una potenza di 400 W. Può raggiungere una velocità massima di 25 km/h ed è alimentato da una batteria agli ioni di sodio da 48 V e 24 Ah che permette un'autonomia di 70 km.
LA BATTERIA AGLI IONI DI SODIO DI YADEA
La batteria agli ioni di sodio di Yadea raggiunge una densità energetica di 145 Wh/kg e l'azienda cinese garantisce fino a 1.500 cicli di ricarica a temperatura normale e una durata operativa fino a cinque anni. Inoltre, stando ai dati condivisi da Yadea, la batteria garantisce oltre il 92% della sua capacità quando utilizzata a temperature di meno 20 gradi. Insomma, una soluzione ottimale per chi ha la necessità di muoversi in ambienti particolarmente freddi.
Yadea sottolinea molto l'aspetto della sostenibilità dato che questa batteria utilizza materiali più facilmente reperibili. Inoltre, presenta minori costi e come abbiamo visto, permette di essere utilizzata senza grossi problemi anche in condizioni climatiche difficili. Parlando dell'aspetto della ricarica, l'azienda cinese sottolinea che gli utenti possono caricare la sua batteria fino all'80% in soli 15 minuti (supporta una ricarica da 1,5 a 3C). Inoltre, la batteria al sodio di Yadea ha superato più di 20 rigorosi test di sicurezza, assicurandosi che rimanga a prova di incendio ed esplosione in condizioni estreme come foratura e compressione.
Yadea ha anche lanciato quello che chiama "Huayu JiNa Supercharging Ecosystem", sostanzialmente degli hub di ricarica dedicati ai suoi veicoli elettrici. Queste stazioni dispongono anche di un sistema che verifica lo stato di salute della batteria, individuando eventuali problemi.
La tecnologia agli ioni di sodio è particolarmente indicata per scooter elettrici e piccoli mezzi di trasporto. Sebbene offra alcuni interessanti vantaggi, come abbiamo visto prima, comunque presenta alcuni limiti come una bassa densità energetica.