Cerca

Zonsen presenta il brand Cyclone ad EICMA: l’obbiettivo è il mondo premium

Zonsen ha presentato quattro nuovi modelli del brand premium Cyclone

Zonsen presenta il brand Cyclone ad EICMA: l’obbiettivo è il mondo premium
Vai ai commenti 3
Andrea Brambilla
Andrea Brambilla
Pubblicato il 12 nov 2024

Eicma 2024 ha confermato un trend che già stiamo vivendo da qualche anno nel mondo dell’auto: l’arrivo in forze di nuovi brand cinesi. Generalmente si tratta di aziende “figlie” di colossi dai numeri inimmaginabili per il nostro mercato e per quello Europeo. Sono delle nuove realtà che giungono in Europa con prodotti sempre più validi ed appetibili, forti un rapporto qualità-prezzo molto interessante per il cliente finale. Zonsen ha presentato ad Eicma 2024 quattro nuovi modelli del brand premium Cyclone, con la volontà di posizionare i prodotti nella fascia più alta del mercato.

La missione di Cyclone è offrire dei prodotti di qualità, supportati da una rete vendita ed assistenza adeguata e spalmata lungo tutto lo Stivale. Tra le linee guida di Zonsen al primo posto troviamo la sostenibilità delle proprie fabbriche seguita da una costante ricerca e sviluppo; in questo modo l’azienda sarà sempre al passo le tecnologie, senza mai trascurare l’ambiente.

RX600: PER SPORCARSI CON STILE

Tra i modelli più ricercati e desiderati dagli appassionati ci sono sicuramente le moto Adventure. Sono comode per viaggiare e sono in grado di percorrere qualsiasi strada, anche quando l’asfalto finisce, senza destabilizzare chi è in sella. La nuova RX600 di Cyclone mostra un design accattivante e ricercato ed è spinta un motore bicilindrico a 8 valvole da 550 cc, abbracciato ad un telaio in acciaio. La moto monta di serie sospensioni ad alte prestazioni oltre che l’ABS e il TCS e una strumentazione completamente digitale. Tra gli optional non poteva mancare il set di borse per partire per un lungo viaggio senza rinunciare di portare nulla.

RA600: STILE OLD SCHOOL

Anche la RA600 monta il bicilindrico da 550 cc ma in questo caso siamo di fronte ad un piccolo-grande “bobber”, dallo stile inconfondibile. Un design che prende spunto dal passato, con in più il valore aggiunto della tecnologia del presente, per un connubio azzeccato. Il look è aggressivo, grazie anche alla colorazione total black, mentre le prestazioni sono di tutto rispetto con lo scatto da 0-100 km/h che avviene in 5,6 secondi. Una sella pensata per i lunghi viaggi, la fanaleria led, la strumentazione digitale, l’ABS e il TCS di serie, rendono questa piccola tutto pepe particolarmente interessante per chi cerca una moto moderna ma con un vestito vintage.

RT1: TUTTA SUA LA CITTÀ

Se c’è una cosa che sanno fare bene i cinesi sono gli scooter per la città: sono infatti milioni le unità prodotte ogni anno per la popolazione cinese, un dettaglio che li rende “ferrati” in materia. Grazie soprattutto al loro rapporto qualità-prezzo, gli scooter made in Cina col passare degli anni troveranno sempre più spazio nel marcato italiano ed europeo. E’ per questo motivo che il nuovo RT1 porta con se aspettative alte, soprattutto per chi lo userà quotidianamente in ambito urbano.

Lo scooter monta un nuovo motore 2 valvole raffreddato a liquido coadiuvato da una trasmissione automatica, da un nuovo tubo di scarico e dalla centralina Bosch progettata per ridurre emissioni e consumi. ABS, fanaleria LED, e una taratura delle sospensioni pensata e studiata per la città, lo rendono uno scooter davvero completo, almeno sulla carta. Come sempre la prova del nove resta quella su strada.

RA125 PLUS: PER I NEOPATENTATI

La RA125 Plus è una cruiser entry-level che farà gola a tanti giovani neopatentati che sicuramente macineranno tanti chilometri in sella alla loro prima moto. Spinta da un propulsore monocilindrico da 125 cm3 Euro 5+ e con l'impianto frenante a disco dotati di ABS, è un mezzo ideale per imparare e fare esperienza. Il display circolare LED dedicato alla strumentazione e la fanaleria LED completano il ricco equipaggiamento che lascia anche spazio alla personalizzazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento