Velocifero presenta CITY-X: il debutto degli scooter a ruota alta
CITY-X di Velocifero: nuovo scooter ad alte prestazioni
Alla vigilia di EICMA, Velocifero svela la sua ultima novità nel panorama delle due ruote: il CITY-X, che segna l'ingresso del marchio nel segmento degli scooter a ruota alta. Una mossa strategica per il mercato italiano, dove questa tipologia di veicoli rappresenta circa la metà delle vendite totali.
Il nuovo modello si presenta in due varianti: 125cc e 180cc, entrambe equipaggiate con un motore monocilindrico 4 tempi 4 valvole di ultima generazione, conforme agli standard EURO 5+. L'elemento distintivo sono le ruote da 16 pollici (100/80 anteriore e 120/80 posteriore), che garantiscono una stabilità superiore nell'affrontare le insidie del traffico cittadino.
DINAMICA DI GUIDA E SICUREZZA
Il design assume un carattere sportivo, evidenziato dalla particolare configurazione dei fari anteriori sullo scudo. La dotazione tecnologica recita: ABS di serie e un sofisticato display TFT da 5 pollici. Il comfort è garantito da un sistema di sospensioni evoluto, che combina una forcella idraulica telescopica all'anteriore con doppi ammortizzatori idraulici al posteriore, assicurando una guida fluida, secondo il marchio, su ogni superficie urbana.
"Il CITY-X incarna perfettamente la nostra visione di mobilità moderna", afferma Alessandro Tartarini, alla guida di Velocifero. "Abbiamo creato un veicolo che unisce sicurezza, design contemporaneo e praticità quotidiana, rispondendo alle reali esigenze dei pendolari urbani."
DUE ANIME
Il nuovo scooter sarà disponibile in cinque colorazioni (Grigio, Nero, Rosso, Bianco e Blu) e arriverà nelle concessionarie europee nella primavera 2025. Il prezzo di lancio è fissato a 2.990 euro IVA inclusa, e le prenotazioni sono già attive presso i rivenditori ufficiali. Il CITY-X sarà presente presso lo stand Velocifero (Padiglione 9, Stand I58) durante EICMA 2024, dove sarà esposto insieme al Mobster e a un nuovo modello ancora avvolto nel mistero, la cui presentazione è prevista nei prossimi giorni.
La versione 125cc si rivolge principalmente all'utilizzo cittadino, mentre la più potente 180cc offre prestazioni adeguate anche per gli spostamenti extraurbani, confermando la versatilità del progetto CITY-X come soluzione di mobilità per ogni esigenza di spostamento.