Cerca

Honda Forza 750, il maxi scooter si rinnova per il 2025. Ecco cosa cambia

Tante le novità per lo scooter di casa Honda che può contare su di un nuovo look e su di una maggiore dotazione. Conferma il motore bicilindrico

Honda Forza 750, il maxi scooter si rinnova per il 2025. Ecco cosa cambia
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 ott 2024

Honda Forza 750 si rinnova con l'introduzione del modello 2025. Tante le novità che il marchio giapponese ha voluto introdurre. Oltre ad alcuni ritocchi al look del maxi scooter, arriva una dotazione molto più ricca, soprattutto sul fronte della tecnologia. Andiamo con ordine.

MOTORE BICILINDRICO

Il cuore pulsante di Honda Forza 750 2025 è un motore bicilindrico di 745 cc capace di 58,6 CV di potenza e 69 Nm di coppia, lo stesso di Honda X-ADV. Per i motociclisti con patente A2 è disponibile una versione con potenza massima di 35 kW (48 CV). Lo scooter è omologato Euro5+ e può contare su di un comando del gas Throttle by Wire (TBW) che gestisce al meglio l’erogazione del motore.

Honda dichiara consumi pari a 28,3 km/l nel ciclo medio WMTC. Grazie al serbatoio da 13,2 litri di capacità, Forza 750 fornisce un’autonomia di circa 375 km. 4 i Riding Mode, di cui tre predefiniti più uno completamente personalizzabile. Invece sono 3 i livelli del Controllo di trazione HSTC.

Ovviamente è presente il cambio a doppia frizione DCT (Dual Clutch Transmission) che è stato ulteriormente ottimizzato nelle manovre a bassa velocità per una guida ancora più fluida e precisa.

Invariato il telaio tubolare in acciaio, la forcella rovesciata, il forcellone in alluminio, la sospensione posteriore Pro-link e le ruote da 17 pollici all'anteriore e da 15 pollici al posteriore (pneumatici 120/70 R17 e 160/60 R15). Il vano sottosella può contenere un casco integrale. L’impianto frenante offre all'anteriore pinze a 4 pistoncini ad attacco radiale che mordono dischi flottanti da ben 310 mm. Peso di 236 kg con il pieno.

RITOCCHI AL DESIGN E DOTAZIONE PIÙ AMPIA

Honda ha ritoccato il look del suo scooter. Il frontale appare più snello e filante. Troviamo un nuovo doppio faro anteriore con luci diurne DRL e indicatori di direzione integrati. Il tutto per dare un pizzico di sportività in più a questo modello. Non ci sono, invece, particolari novità per quanto riguarda la parte posteriore.

Con l'aggiornamento arriva un nuovo parabrezza elettrico; misura 480 mm nel punto più largo, è 100 mm (+25%) più ampio del precedente e si regola su un’escursione di 120 mm in altezza e 10° di inclinazione alla massima estensione. Il parabrezza sfrutta anche l’abbassamento automatico quando viene spento il motore, posizionandosi nella regolazione più bassa, funzione molto comoda quando si parcheggia. Inoltre il sistema è dotato di memoria che, una volta riacceso lo scooter, imposta nuovamente il parabrezza nella ultima posizione scelta. Questa funzione si attiva quando si viaggia sopra i 5 km/h.

La presa di ricarica USB di tipo C è stata riposizionata in una zona di facile accesso sul manubrio. Tra le novità c'è anche un nuovo schermo TFT a colori da 5 pollici per la strumentazione che mantiene la connettività per smartphone Honda RoadSync ed è comandato da un nuovo blocchetto al manubrio retroilluminato.

Forza 750 è dotata anche di una Smart Key, da tenere in tasca, che evita l’inserimento di una chiave fisica per l'avviamento, l’apertura dello sportellino del tappo carburante e della sella. La dotazione di serie del modello 2025 comprende anche il Cruise Control.

PREZZO

Honda Forza 750 2025 si può avere nelle colorazioni ‘Mat Warm Ash Metallic’, ‘Iridium Gray Metallic’ con finiture nere, ‘Mat Ballistic Black Metallic’ (look total black). Il prezzo del nuovo modello non è ancora stato comunicato ma non dovrebbe discostarsi troppo dai 12.190 euro della versione 2024.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento