Cerca

TOM, il "ciclomotore" elettrico che si trasporta come un trolley

Il ciclomotore può essere piegato e inserito nel bagagliaio di qualsiasi autovettura

TOM, il "ciclomotore" elettrico che si trasporta come un trolley
Vai ai commenti 50
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 mag 2023

L'idea è quella di proporre un mezzo elettrico a due ruote per la città che sia agile e anche facile da trasportare. Nasce così TOM che la start-up ToMove definisce come un "ciclomotore elettrico che può essere trasportato come un trolley". Il progetto di questo veicolo è portato avanti grazie al supporto di Reinova e sarà finanziato attraverso una campagna di crowdfunding che sarà lanciata il prossimo 6 giugno sulla piattaforma Kickstarter. TOM è un prodotto Made in Italy.

SI PUÒ TRASPORTARE IN AUTO

Grazie alle sue dimensioni compatte, al peso contenuto (meno di 20 kg) e al fatto che può essere piegato, TOM può essere facilmente trasportato e collocato all'interno di un bagagliaio di un'auto. Le sue misure sono circa 0,95 m di altezza e 1,28 m di lunghezza. Secondo la startup, per piegarlo bastano appena 7 secondi. Una volta piegato, si può facilmente trascinare come un trolley grazie alla presenza di due rotelle sulla parte posteriore.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, TOM può contare su di un motore elettrico da 500 W che permette di raggiungere una velocità massima di 45 km/h. Ad alimentare il tutto una batteria da 750 Wh che consente un'autonomia di circa 50 km. Comunque, attraverso un'app sarà possibile personalizzare il comportamento del veicolo scegliendo tra una maggiore velocità o una maggiore autonomia. TOM offre anche un doppio freno a disco (uno all'anteriore e uno al posteriore).

Il powertrain installato su TOM fa parte di un progetto di Economia Circolare che prevede la produzione in Italia del veicolo, dei componenti secondari e della batteria. Questo veicolo è costruito con scocche intercambiabili che permettono all’utente di personalizzarlo con tantissimi colori e pattern diversi (anche con scocche in bamboo).

La startup torinese ToMove è nata un anno fa con l'obiettivo di "sviluppare veicoli sostenibili che possano garantire la flessibilità del giusto mezzo di trasporto nell’ultimo miglio, fornendo alle persone un modo agile per spostarsi all’interno delle città e riducendo l’impatto ambientale causato dal sovraffollamento di veicoli urbani".

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento