Naon Zero-One, dalla Germania uno scooter elettrico con autonomia fino a 140 km
Scoter elettrico tedesco dalle caratteristiche interessanti ma dal costo molto alto.

Il mercato degli scooter elettrici sta progressivamente crescendo e diverse nuove realtà si stanno affacciando in questo settore lanciando nuovi prodotti, in alcuni casi anche interessanti. In Europa e precisamente in Germania abbiamo Naon che intende lanciare sul mercato il suo nuovo scooter elettrico Zero-One. Un modello che sarà proposto in due versioni differenti e che si trova, ad oggi, in avanzato stato di sviluppo. L'obiettivo dell'azienda tedesca rimane immutato rispetto al passato quando aveva presentato i primi piani di lancio di questa due ruote a batteria e cioè di arrivare sul mercato nel 2023.
DUE VERSIONI
Naon Zero-One può contare su di un telaio in alluminio e dispone di un design molto particolare, con un approccio minimalista. L'azienda sottolinea l'aspetto green del suo prodotto. Il ciclo produttivo è stato ottimizzato in ogni dettaglio per essere maggiormente sostenibile. Inoltre, il telaio è stato realizzato con elementi separabili. Questa scelta rende tali parti facilmente sostituibili in caso di danneggiamento. Tutti questi elementi sono poi riciclabili.
Le batterie sono poste sotto la pedana e sono removibili. Dunque, è possibile poterle portare a casa per una ricarica più semplice. Inoltre, le batterie in questa posizione consentono di abbassare il centro di gravità del veicolo. Sotto la sella dalla forma molto particolare, è stato realizzato un vano di carico dove riporre il casco jet. Curiosità, non è presente una vera e propria strumentazione in quanto sarà lo smartphone a diventare una sorta di cockpit digitale una volta inserito in un apposito alloggio.
Lo scooter elettrico Naon Zero-One è proposto in due versioni. Abbiamo la L1e con motore da 3 kW in grado di raggiungere i 45 km/h di velocità massima. In alternativa, è disponibile la variante L3e con propulsore da 7 kW e velocità di punta di 100 km/h. L'autonomia? Entrambi gli scooter dispongono di una batteria da 2,4 kWh per una percorrenza fino a 70 km. Su richiesta è possibile aggiungere un secondo accumulatore sempre da 2,4 kWh che permette di arrivare a disporre di un'autonomia fino a 140 km.
E veniamo ai prezzi. Naon Zero-One in versione L1e costa 4.920 euro senza batteria. L'accumulatore si può acquistare a 1.000 euro o noleggiare a 25 euro al mese. La seconda batteria si può solo comprare sempre a 1.000 euro. Il modello L3e costa 6.420 euro a cui bisogna poi aggiungere la batteria. I prezzi dell'accumulatore sono sempre gli stessi del modello L1e. Prezzi alti? Sicuramente, soprattutto considerando che l'accumulatore si paga a parte.
Lo sviluppo dello scooter elettrico sta andando avanti. Al momento, l'azienda ancora non accetta ordini, tuttavia è possibile lasciare un proprio recapito per poter ricevere ulteriori informazioni o essere avvisati della possibilità di poter effettuare un test drive non appena sarà possibile.