Cerca

Horwin EK3, nuovo scooter elettrico per la mobilità urbana

Horwin EK3 è uno scooter elettrico pensato per l'uso urbano in grado di offrire un'autonomia di 100 km: caratteristiche e prezzi.

Horwin EK3, nuovo scooter elettrico per la mobilità urbana
Vai ai commenti 12
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 31 mar 2021

EK3 è uno scooter elettrico di Horwin progettato per agevolare gli spostamenti quotidiani in ambito urbano ma che non disdegna di essere utilizzato anche in qualche percorso più lungo. Per il mercato italiano è distribuito da VENT. Vediamo i principali dettagli di questo modello.

CARATTERISTICHE

Questo modello che viene progettato in Austria e costruito in Cina, dispone di un design moderno con linee arrotondate ed è proposto in 4 colori: bianco, nero, grigio e rosso. Horwin ha sviluppato un scooter elettrico puntando sull'ergonomia per offrire una posizione di guida ottimale che garantisca una guida rilassata e confortevole. Questa due ruote a batteria dispone anche di luci a LED e di alcune soluzioni interessanti come un sistema keyless, la ricarica dello smartphone mentre si guida, il cruise control e un sistema di allarme antifurto.

Particolarità, per avviare lo scooter bisognerà far scorrere il dito sulla striscia di touch-start nella parte inferiore del display digitale. L’accensione e lo spegnimento di EK3 sono accompagnati da una colonna sonora musicale. Davanti è presente una ruota da 14 pollici, mentre dietro è da 13 pollici. I cerchi sono in alluminio. EK3 utilizza pneumatici tubeless a prova di foratura. Lo scooter elettrico può contare anche su di un sistema di frenata combinata CBS per aumentare la sicurezza in ogni condizione stradale.

Il motore dello scooter elettrico Horwin EK3 dispone di una potenza di 6,2 kW con 195 Nm di coppia. Questo significa che è in grado di offrire prestazioni simili ai modelli endotermici con cilindrata di 125 cc. La velocità massima arriva a 95 km/h. Il costruttore dichiara 6 secondi nell'accelerazione da 0 a 60 km/h. Il propulsore è gestito dal sistema di controllo "FOC" che sostanzialmente è il "cervello" dello scooter.

Ti potrebbe interessare

EK3 può essere equipaggiato con due batterie ricaricabili, che sono anche facilmente rimovibili. Gli accumulatori sono realizzati da Samsung e adottano celle 18650. A disposizione complessivamente 2,88 kWh. Il costruttore dichiara una percorrenza media di 100 km. Da una comune presa di corrente ogni batteria si ricarica in circa 4 ore. Capitolo prezzi. In Italia, questo scooter costa 4.490 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento